Rockol30

30 anni dopo i Dirotta su Cuba ristampano “Gelosia”

Esce“Gelosia 30 Bday” edizione in vinile e digitale. Seguono tre concerti a Milano, Roma e Firenze
30 anni dopo i Dirotta su Cuba ristampano “Gelosia”

In occasione del trentennale dell'uscita avvenuta nel 1994 del loro primo singolo i Dirotta su Cuba pubblicano "Gelosia 30 Bday" è in arrivo in formato vinile Sabato 20 Aprile su Warner Music per il Record Store Day

Da Venerdì 19 Aprile "Gelosia 30 Bday" sarà disponibile anche su tutti gli store digitali. Nella versione digitale uscirà anche l'”extended version” non inclusa nel vinile.

Nel supporto fisico oltre alla Radio Edit del nuovo Remix di Tommy Vee, saranno incluse la versione storica originale del 1994, quella rivisitata dalla stessa band nel 2016 con la partecipazione dei Neri Per Caso nell’ intro a cappella ed il Remix di Max Baffa uscito solo in vinile nel 1995 dopo il grande successo di Gelosia.

“”Gelosia” - racconta Tomme Vee - e’ un brano che per me e per tutti gli amanti dell’acid Jazz, rappresenta uno dei rari crossover italiani, quindi è stato un piacere e un onore provare ad attualizzarlo nel rispetto del mood originale.”

“”Gelosia remix”: grande soddisfazione! Oltre all'originale, la versione più suonata dalle radio e apprezzata dal pubblico in genere. Idea di piano volutamente ispirato alle produzioni di David Morales di quel periodo.
Era il 1994. Insieme ai musicisti Maurizio Pini e Alessandro Scali abbiamo prodotto un remix ballato in tutte le discoteche"
Max Baffa.

Il vinile celebrativo dei 30 anni dall’uscita del brano sarà venduto solo nei 250 negozi indie che aderiscono al Record Store Day, la cui lista è disponibile sul sito della manifestazione. Il disco farà parte del merchandising durante i concerti dei Dirotta su Cuba.

Nel 2024 per celebrare i 30 anni di “Gelosia” oltre alla ripubblicazione discografica i Dirotta su Cuba ripartono per il “Gelosia 30 bday - Let’s celebrate tour” dove ripercorrono i loro più grandi successi.

La prima tappa sarà a Milano al Blue Note il 20 Aprile con un doppio sold out conquistato da oltre un mese.

Proseguono il 22 Aprile a Roma, dopo tanti anni di assenza dalla Capitale, dove si esibiranno all’Auditorium Sala Petrassi.

Torneranno infine nella città natale, Firenze, dove tutto è cominciato, il 10 maggio al Viper. In tutte le tre tappe ci saranno degli ospiti a sorpresa.

Sul palco i Dirotta si presenteranno con una formazione totalmente rinnovata composta da Simona Bencini - voce, Emiliano Pari - voce e tastiere, Stefano Profazi - voce e chitarra, Vincenzo Protano - Batteria, Patrizio Sacco - Basso, Donato Sensini - Sax, Luca Iaboni - Tromba e Massimo Orselli – Percussioni

I Dirotta su Cuba col loro sound inaugurarono nel 1994 il periodo più acid jazz e funk che l’Italia abbia mai avuto.

Sono passati 30 anni e i Dirotta su Cuba, tra mille vicissitudini, separazioni e cambi di line up sono ancora in attività.

L'unica vera costante è Simona Bencini, voce e anima del gruppo: “ll successo di Gelosia arrivò inaspettato, ci travolse, nessuno avrebbe mai scommesso sul successo di un genere poco frequentato in Italia come il funk cantato in italiano. E invece, grazie all’onda lunga dell’acid jazz britannico che ci aprì la strada, diventammo un fenomeno di moda, ci volevano tutti ovunque! Nessuno sapeva chi fossimo, come erano le nostre facce o le nostre storie, non avevamo amicizie influenti o produttori famosi: fu la musica a vincere, le radio impazzirono x noi e diventammo, oggi diremmo, virali! Una favola praticamente. Iniziò un periodo bellissimo, fra i più felici della mia vita. Anche perché per me fu un momento di riscatto, di rivincita... Dopo il successo di Gelosia prendemmo il volo

 

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.