Domenico Modugno: una nuova raccolta a 30 anni dalla scomparsa

Nel trentennale dalla sua morte (6 agosto 1994), Sony Music Italy rende omaggio a Domenico Modugno, con “Come in un sogno di mezza estate”, una raccolta che racchiude il suo mondo musicale e contiene versioni in spagnolo dei suoi brani più celebri mai pubblicate prima in Italia.
Questo nuovo progetto discografico arriva a distanza di sei anni dall'ultima compilation di brani del cantautore, con l'intento di far riscoprire il suo mondo musicale anche alle nuove generazioni. La precedente antologia era uscita nel 2018 in occasione dei 60 anni di “Nel blu, dipinto di blu” che nel 1958 vinse il Festival di Sanremo.
Il disco, da oggi disponibile in pre-order (https://SME.lnk.to/Modugno), si intitola “Come in un sogno di mezza estate” ed uscirà il 24 maggio in digitale e in tre formati fisici: doppio LP nero 180gr, doppio CD con poster (realizzato da Ciao discoteca italiana) e bonus tracks e, infine, doppio vinile (blu e arancione) numerato con poster (realizzato da Ciao discoteca italiana) disponibile in esclusiva per Sony Music Store.
Domenico Modugno, nato a Polignano a Mare (Bari) nel 1928, è stato uno dei cantanti più famosi della storia della musica italiana, se non forse l’interprete per eccellenza di questo genere e ha esportato l’italianità in tutto il mondo.
La sua carriera musicale decollò negli anni ’50, quando la sua partecipazione al Festival di Sanremo, insieme a Johnny Dorelli con “Nel blu dipinto di blu”, gli valse una fama internazionale. Il brano, noto anche come “Volare”, non solo vinse il festival 65 anni fa, ma divenne anche un successo mondiale, facendogli guadagnare numerosi premi internazionali, tra cui due Grammy Awards, un primato, quello di essere il primo artista pop italiano a vincere due Grammy, ancora imbattuto.
“Quando ero adolescente una volta mio padre mi disse: devi saper distinguere tra vanità e ambizione.” racconta Marco Modugno figlio del celebre cantautore
Il vanitoso desidera soltanto diventare famoso, per una cosa o per l' altra , per lui non fa differenza. L' ambizioso invece dice a sé stesso: io so fare bene questa cosa e in questa cosa diventerò il migliore di tutti. Mio padre sapeva fare le canzoni e in questo, almeno per un certo tempo, egli diventò il numero uno, il numero uno del mondo.
Il brano che dà il titolo al disco (1961) è una canzone che richiama subito alla mente l'atmosfera delle estati italiane degli anni '60.
Nell'attesa dell'album il singolo “Una notte di mezza estate” è da oggi disponibile sulle piattaforme digitali arricchito da una nuova copertina realizzata da Ciao Discoteca Italiana, il collettivo torinese che unisce design, arte e canzone d'autore alla ricerca di un punto di contatto tra passato, cultura pop e contemporaneità.
Con queste parole gli autori della parte grafica di tutto il progetto commentano la collaborazione:
Le canzoni di Domenico Modugno, il suo immaginario onirico, la sua capacità di raccontare il mondo interiore ed esteriore, la sua figura carismatica nel panorama dell'industria culturale italiana, hanno rappresentato, negli anni, il punto di partenza alla base dell'analisi visiva della storia della musica leggera portato avanti da Ciao Discoteca Italiana. Per il Collettivo Ciao!, mettersi al lavoro sul repertorio di Domenico Modugno ponendosi come primario l'obiettivo di avvicinare la sua opera alle giovani generazioni, rappresenta una grande opportunità e il valore più importante alla base di questa collaborazione.