Rockol30

Gabry Ponte: l'ultimo live per i 25 anni di carriera

Il DJ produttore torinese ex Eiffel 65 sarà a Rock in Roma e poi terrà quattro nuovi show estivi
Gabry Ponte: l'ultimo live per i 25 anni di carriera

Gabry Ponte, DJ produttore torinese ex Eiffel 65, sarà live a Rock in Roma e terrà altri quattro nuovi show estivi

Già annunciato lo scorso anno mentre l’edizione del 2023 era ancora in corso, il 15 giugno 2024 Gabry Ponte (Gabriele Ponte) sarà all’ippodromo delle Capannelle di Roma nel cartellone del festival Rock In Roma

Dopo le esibizioni di Milano (27 gennaio 2024), Torino (2 marzo) e Bologna (6 aprile), quello di Roma sarà l’ultimo di una serie di show con cui il Dj e Producer torinese ha festeggiato i 25 anni di carriera. 

Seguiranno poi altri quattro nuovi live estivi in Italia:

19 luglio - Shockwave Festival - Francavilla al Mare (Ch)
07 agosto - Arena della Regina - Cattolica (Rn)
14 agosto - Parco Gondar - Gallipoli (Le)
21 agosto - Sotto il vulcano fest - Villa Bellini (Ct)

Il 51enne Gabry Ponte, che nel 2021 ha subito un delicato - ma riuscito - intervento al cuore per risolvere un problema cardiaco, ha fatto parte degli Eiffel 65, con cui arrivò a vendere tre milioni di copie dell'album "Europop" solo negli Stati Uniti, dove "Blue (Da Ba Dee)" (il singolo d’esordio della band) arrivò al 6° posto: fu la posizione più alta in classifica americana di una canzone italiana dal 1962. 

Il gruppo si sciolse nel 2005, dopo una partecipazione a Sanremo e le tensioni tra Maurizio Lobina e Gianfranco Randone, in arte Jeffrey Jay ma anche a causa degli impegni solisti di Ponte iniziati nel 2001. Nel 2010 il gruppo torna ad esibirsi live per poi rifermarsi nuovamente. Nel 2014 Ponte esce definitivamente dal gruppo che nel 2016 ha un ulteriore ritorno live e discografico.

Gabry Ponte, dopo gli Eiffel 65, si è dedicato alla carriera solista da DJ, fondando la sua etichetta Dance and Love. 

Nel suo palmares oltre 3 miliardi di stream globali, oltre 15 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 2 dischi di diamante, 39 dischi di platino e 22 oro.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.