Mace annuncia il nuovo album "Maya". A ottobre live al Forum
Mace annuncia il nuovo album “Maya”, disponibile da venerdì 5 aprile nei formati CD, 2LP colorato e autografato e in digitale su tutte le piattaforme di streaming.
Il disco a febbraio 2024 è anticipato dal singolo “Non mi riconosco ”, con Salmo e il giovanissimo centomilacarie
"Maya", traducibile con “inganno”, è un termine che nasce dalla filosofia induista per esprimere la grande illusione che avvolge ciò che definiamo comunemente come “reale”, un velo che nasconde la vera Natura delle cose e di noi stessi.
Il nuovo album di Mace nasce, anche, da questa visione con la volontà da parte del suo autore di accompagnare l’ascoltatore in dimensioni immateriali, di percorrere un vero e proprio viaggio attraverso le atmosfere psichedeliche in un lavoro collettivo. Per la scrittura musicale del disco Mace ha infatti radunato 15 tra i migliori strumentisti Italiani.
“Volevo approcciarmi a un disco totalizzante, che nascesse dal contatto, non da tanti mattoncini separati. È una modalità molto diversa rispetto a quella che è in voga oggi: non singole session, ma periodi di vita vissuta insieme 24 ore al giorno per diversi giorni, nei colori delle campagne toscane, condividendo praticamente tutto, come un collettivo degli anni ‘70.
In particolare avevo in mente i Funkadelic e il rock psichedelico, ma spesso non davo alcuna indicazione precisa: volevo che la musica si materializzasse, e noi fossimo semplicemente delle antenne, pronte a canalizzarla. Tante delle idee in “M AYA” sono apparse così, dall’interazione tra i musicisti più talentuosi che conosco, all’interno di una stanza piena di strumenti musicali: sintetizzatori, strumenti indiani, fiati, arpe, chitarre, percussioni africane…ci sentivamo come i Pink Floyd a Pompei!”
Dopo le registrazioni Mace ha aggiunto squarci sonori, forti contrasti e frammenti di psichedelia per rendere straniante e irreale ciò che si potrà ascoltare sul suo nuovo disco.
Il 18 ottobre 2024 Mace terrà il suo primo concerto al Forum di Milano. Ad accompagnare il produttore in questo viaggio ci saranno musicisti, visual artist e diversi ospiti che si alterneranno sul palco per trasportare il pubblico in un itinerario multi sensoriale.
Dopo quasi 20 anni come collaboratore dei più importanti rapper e un’intensa carriera da Dj, Mace (pseudonimo di Simone Benussi) pubblica nel 2021 “OBE”, il suo primo album con tanti grandi ospiti anticipato dal singolo "La Canzone Nostra", con Salmo e Blanco.
A luglio 2021 viene trasmesso in diretta streaming un esclusivo live realizzato da Mace dall' Arco trionfale della Galleria Vittorio Emanuele II, un evento organizzato con il patrocinio del comune di Milano. Dopo l’esibizione al concerto del Primo Maggio dello stesso anno a Roma, ha inizio “Obe Live Tour”, il primo di questa portata che, per la prima volta in Italia, realizza un producer. Ad accompagnarlo live delle performance audio-visive concepite come esperienze immersive in cui abbandonarsi completamente.
Nel 2022 arriva la pubblicazione di “Oltre”, 12 tracce strumentali che proseguono la ricerca del producer verso le esplorazioni ultrasensoriali e psichedeliche.
Oltre ai sui progetti da solista, Mace ha prodotto brani come “Ho Paura di Uscire 2” di Salmo e Lazza, “Chic” di Izi, “Pamplona” di Fabri Fibra, “10 Ragazze” di Rkomi ed Ernia, l’intero album “DNA” di Ghali. La lista degli artisti con cui ha collaborato (che include anche Marracash, Geolier, Mengoni, Venerus, Colapesce, Gue), è davvero estesa e variegata.