Tre giorni di dibattiti su uno dei generi più amati/odiati della musica degli ultimi 50 anni: il progressive rock. Ad organizzarli è la facoltà di Musicologia dell'università di Cremona, dove si svolgerà il convegno che prende il via oggi, e che esaminerà nello specifico il rock inglese tra il 1966 e il 1976, partendo dai Beatles (tradizionalmente non associati al genere) per arrivare ai workshop con Chris Cutler degli Henry Cow, Hugh Hopper dei Soft Machine e Toni Pagliuca delle Orme. (Fonte: la Stampa)
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale