Rockol30

Little Simz: 15 minuti di libertà totale

Ritmi dance, reggaeton, afro-beat e soul: nel nuovo ep la rapper non si mette limiti.
Little Simz: 15 minuti di libertà totale

Un respiro lungo quindici minuti. Un urlo di libertà della durata di quindici minuti per una delle rapper più forti e intense della scena mondiale. Vincitrice della categoria Best Hip-Hop Act nell'edizione 2024 dei Mobo Awards, la più grande celebrazione di musica e cultura black del Regno Unito, e con tre Nomination ai BRIT Awards che si celebreranno il prossimo 2 marzo, Little Simz ha pubblicato “Drop 7”, un nuovo ep di inediti su Forever Living Originals via AWAL Recordings. La rapper londinese ha sempre alternato album di grande qualità, nel 2021 ha fatto uscire il pluripremiato “Sometimes I Might Be Introvert”, a progetti più piccoli: una collana di ep che prosegue da dieci anni e che rappresenta grandi spazi di libertà e sperimentazione. “Drop 7” è il successore dell'ep innovatore del rap britannico “Drop 6” del 2020, ed è un lavoro importante che segna anche il decennale dall'uscita di “Drop 1”, pubblicato nel 2014.

Sempre in evoluzione e orientata al futuro, come evidenzia anche la cover in cui si mostra con un volto umano sul corpo di un androide, il sorprendente ep formato da sette tracce, per la durata di poco più di quindici minuti, fa vedere ancora una volta Simz intrecciare abilmente il suo marchio di fabbrica, ovvero un lirismo introspettivo, a beat sperimentali, creati dall'acclamato produttore Jakwob. Le produzioni, orientate maggiormente a uno stile da club e dance, però regalano diverse incursioni in stili inaspettati: “Far Away” è morbida e vede spuntare un piano jazz, “Sos” è venata da percussioni più potenti, “Fever” ha un beat alla Rosalìa, e infatti non mancano anche momenti di utilizzo dello spagnolo. Nei testi evidenzia l’importanza di coltivare  e difendere ciò che conta ed è prezioso, nonostante le difficoltà dell’esistenza. Little Simz ancora una volta si fa strada secondo le sue regole. La sua musica documenta la sua storia, il suo viaggio, il suo divenire e la sua generazione. È costantemente in movimento come dimostra questo lavoro.

“Sometimes I Might Be Introvert”, album vincitore dei Mercury Music Prize 2021, l'ha catapultata nella Top 5 della classifica degli album inglesi, un progetto seguito da “No Thank You” del 2022, pubblicato a sorpresa e primo segnale di un cambiamento inaspettato, ma onesto ed estremamente propulsivo, nonostante quest’ultimo disco non abbia avuto il successo e non fosse a fuoco come il precedente. Da qui forse la necessità di realizzare un ep veloce, da quindici minuti, ma estremamente liberatorio. Nel 2023, si è esibita tra Inghilterra, Europa e Stati Uniti, ricevendo un'accoglienza entusiasta e recensioni a cinque stelle, e ha continuato a tracciare la sua strada anche in veste di attrice, tornando protagonista nell'ultima stagione di “Top Boy”, la serie tv di Netflix e prodotta da Drake. “Drop 7” è il nuovo tassello di un puzzle. “Non l'ultimo di quest'anno”, come ha spiegato la stessa rapper.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.