Rockol30

Nat 'King' Cole, una voce come seta

Il grande musicista statunitense ci ha lasciato il 15 febbraio del 1965
Nat 'King' Cole, una voce come seta

Nat King Cole, nome d’arte di Nathaniel Adams Coles, nasce come pianista jazz e diventa in un secondo tempo anche cantante. Nato a Montgomery (Alabama) il 17 marzo 1919, muore il 15 febbraio 1965 all’età di 45 anni a causa di un cancro ai polmoni. E’ stata una delle star della musica negli Stati Uniti nel periodo che va dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni Sessanta. Nonostante la sua maestria al piano, la fama di Cole è giunta sino a noi per merito della sua voce suadente. Combatté fieramente il razzismo in tempi in cui esistevano barriere che parevano insormontabili, oltre che sempre più anacronistiche. Lo vogliamo ricordare con le canzoni che hanno raggiunto la Top Ten della classifica di vendita americana.

“Nature boy” (1948)

“Mona Lisa” (1950)

“Frosty the snowman” (1950)

“Too young” (1951)

“Somewhere along the way” (1952)

“Pretend” (1953)

“Answer me, my love” (1954)

“Smile” (1954)

“A blossom fell” (1955)

“Darling, je vous aime beaucoup” (1955)

“If I may” (1955)

“Send for me” (1957)

“Looking back” (1958)

“Ramblin’ Rose” (1962)

“Those lazy hazy crazy days of summer” (1963)

“Unforgettable” (1951) raggiunse il dodicesimo posto della classifica statunitense. Nel 1991 la figlia Natalie duettò virtualmente con il padre e si aggiudicò con questa canzone il Grammy Award Song of the Year 1992.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.