Rockol30

Tracy Chapman: dopo i Grammy è boom per "Fast car"

La musicista statunitense ha proposto la sua hit ai Grammy Awards insieme a Luke Combs
Tracy Chapman: dopo i Grammy è boom per "Fast car"

L'esibizione di Tracy Chapman ai Grammy Awards lo scorso fine settimana, dove ha proposto la sua “Fast car” insieme al musicista country Luke Combs, le ha portato in dote rinnovata ammirazione e parecchia fortuna. Tanto che nel corso di questa settimana il numero delle riproduzioni di “Fast car” sulle piattaforme si sono decisamente impennate.



Come riportato da Billboard, "Fast Car" ha registrato un aumento del 241% negli stream (da 248.000 stream giornalieri a 949.000) e un aumento del 38.000% nelle vendite (praticamente dal nulla a quasi 14.000).


Buona parte di questa rinnovata fortuna di "Fast Car" , canzone pubblicata da Tracy Chapman nel 1988, va ascritta proprio a Luke Combs che ne fece una cover l'anno scorso portandola al secondo posto della classifica di vendita negli Stati Uniti e alla prima posizione nella classifica dedicata alla musica country, rendendo la Chapman la prima donna nera nella storia a raggiungere tale risultato.


In un'intervista rilasciata al magazine Rolling Stone, il produttore dei Grammy
Ben Winston ha dichiarato che per la performance della 59enne Tracy Chapman  si è lavorato per mesi. “Cinque mesi fa, i produttori esecutivi Raj Kapoor e Patrick Menton dissero: ‘Potrebbe esserci un interesse da parte di Tracy’. Hanno quindi lavorato per farlo accadere, per assicurarsi che lei si sentisse a proprio agio. Lei porta sul set questa energia gioiosa e sorprendente, questa calma. Ed è successo. A volte abbiamo pensato che fosse troppo bello per essere vero quando lei accettò di venire.”
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.