Da McCartney alle Last Dinner Party: i dischi della settimana

Dalla ristampa del celebre "Band on the run" di Paul McCartney e i suoi Wings in occasione del cinquantesimo anniversario dell'uscita della versione originale dell'album all'attesissimo esordio delle Last Dinner Party, la band britannica tutta al femminile di cui abbiamo raccontato poche settimane fa l'avvincente ascesa. Senza dimenticare il nuovo album da solista di Brittany Howard e la nuova fatica discografica dell'eroe dell'indie rock a stelle e strisce J Mascis. Ecco i nostri suggerimenti sui dischi da ascoltare tra tutti quelli in uscita questo venerdì, 2 febbraio.
Last Dinner Party - "Prelude to ecstasy"
Album d'esordio sulla lunga distanza per la band composta da Abigail Morris (voce), Georgia Davies (basso), Lizzie Mayland (chitarra), Aurora Nishevci (tastiere) e Emily Roberts (chitarra solista), partite dal college alla conquista dei premi conquistati in questi mesi, dal Rising Star ai Brit Awards (la statuetta che viene consegnata alla rivelazione dell’ultima stagione discografica: l’albo d’oro comprende i nomi di - tra gli altri - Adele, Florence and the Machine, Tom Odell, Sam Smith e James Bay, per dire) al BBC Sound of 2024 (battendo Kenya Grace e Peggy Gou, la dj di “Nanana”). Ai dodici brani contenuti in "Prelude to ecstasy" il gruppo ha lavorato insieme a James Ford, già al fianco di Arctic Monkeys, Blur, Depeche Mode, Haim, Gorillaz e Pet Shop Boys. L'attesa è alle stelle.
Paul McCartney - 50 anni di “Band on the run”
A cinquant’anni dalla sua uscita è stata annunciata l’edizione ampliata dello storico album “Band on the run” di Paul McCartney & Wings. Sarà una versione speciale disponibile in diversi formati, a cominciare dalla versione da 1LP, con mastering a velocità dimezzata, realizzato da Miles Showell nei leggendari Abbey Road Studios di Londra, utilizzando un trasferimento ad alta risoluzione dai nastri originali del 1973. L’album, con tracklist identica a quella US, include la canzone "Helen Wheels" e un polaroid poster di Linda McCartney. L’edizione in vinile 2LP comprende oltre all’album originale americano, rimasterizzato in half speed, un secondo lp intitolato “Underdubbed Mixes Edition", contenuti all’interno di uno speciale cofanetto. Il box include anche due poster polaroid di Linda McCartney. Il formato 2CD conterrà l’album originale americano, la “Underdubbed Mixes Edition" e un poster Polaroid pieghevole fronte-retro di Linda McCartney. La nuova versione uscirà anche in digitale.
Brittany Howard - "What now"
A cinque anni dall'uscita di "Jaime", il suo primo album, l'energica e grintosa voce degli Alabama Shakes torna con un nuovo album da solista, "What now". Tra blues rock e neo soul, la cantante di Athens punta a consacrarsi: al suo fianco stavolta ha voluto Shawn Everett, già al lavoro con Kacey Musgraves, The War on Drugs, The Killers e Julian Casablancas, sei volte vincitore ai Grammy Awards.
J Mascis - “What do we do now”
La colonna dell’indie rock pubblicherà il suo quinto album in studio da solista, “What do we do now”, in uscita in tutto il mondo su Sub Pop Records e distribuito in Italia da Audioglobe. Registrato nel suo Bisquiteen studio nel Massachusetts occidentale, il progetto è il primo album da solista di J Mascis con batteria e una parte elettrica, anche se le parti ritmiche sono ancora tutte acustiche. “What do we do now" vede la partecipazione di diversi musicisti ospiti, tra cui Ken Mauri, originario del Massachusetts occidentale e membro dei B-52s, alle tastiere, e Matthew “Doc” Dunn dell’Ontario alla chitarra elettrica. J Mascis è attualmente in tour con i Dinosaur Jr. per celebrare il 30° anniversario del loro sesto album in studio, “Where You Been”.