Baby Gang: agli arresti domiciliari
Si complica la posizione di Baby Gang. I carabinieri della compagnia di Lecco hanno arrestato il rapper Baby Gang in esecuzione di un'ordinanza del Tribunale che trasforma l’obbligo di dimora (il non potersi allontanare dall’abituale comune di dimora) a cui era stato sottoposto dopo la sentenza di condanna trasformandolo in arresti domiciliari (il non potersi allontanare dalla propria abitazione o da altro luogo di dimora).
L’aggravamento della disposizione è scattato dopo la violazione dell’obbligo di dimora in base al quale non poteva uscire da Lecco.
Il provvedimento originario deriva dai fatti che lo vedevano coinvolto nel luglio 2022: una sparatoria avvenuta in corso Como a Milano, nell’ambito di un regolamento di conti tra bande rivali della galassia trap. Fatti per cui nel novembre dello scorso anno Baby Gang era stato condannato, insieme a Simba La Rue e altri appartenenti alle loro crew.
Zaccaria Mouhib (Baby Gang) era stato condannato a 5 anni e 6 mesi per le imputazioni di rapina, rissa, lesioni gravi e detenzione di arma clandestina.
La scorsa settimana sono state depositate e rese note le motivazioni della condanna. I giudici hanno definito i condannati “arcaici cacciatori che si facevano ritrarre accanto a prede animali esanimi”, di “violenza efferata” e di “radicale assenza di consapevolezza, di disvalore della condotta tenuta”. Per quanto riguarda Baby Gang, i magistrati hanno sottolineato, tra le motivazioni della sentenza, il basso risarcimento offerto alle vittime, sostenuto, tra l'altro, "dalla società facente capo" al rapper e trattato come se fosse una "spesa di rappresentanza da portare a bilancio dell'etichetta musicale".
Con queste nuove misure cautelari si apre ora un dubbio sulle tre date che Baby Gang ha in programma: il 27 aprile 2024 Palaprometeo Ancona, il 30 aprile 2024 al Palaolimpico di Torino e il 6 maggio 2024 al Mediolanum Forum di Assago. Secondo quanto riportato dal quotidiano Corriere della Sera, il tribunale ha anche revocato le autorizzazioni concesse al musicista relative alla sua attività musicale, come quelle per i concerti.