Rockol30

Oscar 2024, le nomination musicali (c'è Billie Eilish)

Sono stati svelati i nomi dei candidati alla 96esima edizione degli Academy Awards

Oggi, 23 gennaio, l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences rivela i nomi dei candidati alla 96esima edizione dei premi Oscar, la cui cerimonia di premiazione si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il prossimo 10 marzo e verrà presentata nuovamente da Jimmy Kimmel. L'annuncio delle candidature viene trasmesso in diretta streaming dal Samuel Goldwyn Theatre di Beverly Hills con la conduzione di Zazie Beetz e Jack Quaid.

Per quanto riguarda le categorie musicali, a contendersi una delle statuette più ambite, quella per la "Miglior Canzone Originale", ci sono Billie Eilish con il fratello Finneas e Mark Ronson con Andrew Wyatt per due brani dalla colonna sonora di "Barbie", rispettivamente "What was I made for?" e "I'm just Ken" - quest'ultimo interpretato nel film da Ryan Gosling. In lizza nella stessa categoria ci sono poi "It never went away" di Jon Batiste dal documentario Netflix "American Symphony", "The fire inside" di Diane Warren interpretata da Becky G dal film "Flamin' Hot" di Eva Longoria, e "Wahzhazhe (A song for my people)" di Scott George da "Killers of the flower moon" di Martin Scorsese.

In nomination nella categoria dedicata alla "Miglior colonna sonora", invece, ci sono le partiture di John Williams per "Indiana Jones e il quadrante del destino", di Laura Karpman per "American Fiction", di Robbie Robertson per "Killers of the flower moon", di Ludwig Goransson per "Oppenheimer" e di Jerskin Fendrix per "Poor things".

Ecco la lista completa delle nomination:

Miglior film 
American Fiction
Anatomy of a Fall
Barbie
The Holdovers
Killers of the Flower Moon
Maestro
Oppenheimer
Past Lives
Poor Things
The Zone of Interest

Miglior regista 
Justine Triet — Anatomy of a Fall
Martin Scorsese — Killers of the Flower Moon
Christopher Nolan — Oppenheimer
Yorgos Lanthimos — Poor Things
Jonathan Glazer — The Zone of Interest

Miglior attore protagonista
Bradley Cooper — Maestro
Colman Domingo — Rustin
Paul Giamatti — The Holdovers
Cillian Murphy — Oppenheimer
Jeffrey Wright — American Fiction

Miglior attrice protagonista
Annette Bening — Nyad
Lily Gladstone — Killers of the Flower Moon
Sandra Hüller — Anatomy of a Fall
Carey Mulligan — Maestro
Emma Stone — Poor Things

Miglior attore non protagonista
Sterling K. Brown — American Fiction
Robert De Niro — Killers of the Flower Moon
Robert Downey Jr. — Oppenheimer
Ryan Gosling — Barbie
Mark Ruffalo — Poor Things

Miglior attrice non protagonista
Emily Blunt — Oppenheimer
Danielle Brooks — The Color Purple
America Ferrera — Barbie
Jodie Foster — Nyad
Da’Vine Joy Randolph — The Holdovers

Migliore sceneggiatura non originale
American Fiction
Barbie
Oppenheimer
Poor Things
The Zone of Interest

Migliore sceneggiatura originale
Anatomy of a Fall
The Holdovers
Maestro
May December
Past Lives

Migliori effetti speciali
The Creator
Godzilla Minus One
Guardians of the Galaxy Vol. 3
Mission: Impossible Dead Reckoning Part One
Napoleon

Migliori costumi
Barbie
Killers of the Flower Moon
Napoleon
Oppenheimer
Poor Things

Miglior trucco e acconciatura
Golda
Maestro
Oppenheimer
Poor Things
Society of the Snow

Miglior fotografia
El Conde
Killers of the Flower Moon
Maestro
Oppenheimer
Poor Things

Migliore scenografia
Barbie
Killers of the Flower Moon
Napoleon
Oppenheimer
Poor Things

Miglior suono
The Creator
Maestro
Mission: Impossible — Dead Reckoning Part One
Oppenheimer
The Zone of Interest

Miglior montaggio
Anatomy of a Fall
The Holdovers
Killers of the Flower Moon
Oppenheimer
Poor Things

Miglior colonna sonora
American Fiction
Indiana Jones and the Dial of Destiny
Killers of the Flower Moon
Oppenheimer
Poor Things

Miglior canzone originale
“The Fire Inside” — Flamin’ Hot
“I’m Just Ken” — Barbie
“It Never Went Away” — American Symphony
“Wahzhazhe (A Song for My People)” — Killers of the Flower Moon
“What Was I Made For” — Barbie

Miglior cortometraggio d'animazione
Letter to a Pig
Ninety-Five Senses
Our Uniform
Pachyderme
War Is Over! Inspired by the Music of John and Yoko

Miglior cortometraggio
The After
Invincible
Knight of Fortune
Red, White and Blue
The Wonderful Story of Henry Sugar

Miglior cortometraggio documentario
The ABCs of Book Banning
The Barber of Little Rock
Island in Between
The Last Repair Shop
Nǎi Nai and Wài Pó

Miglior documentario
Bobi Wine: The People’s President
The Eternal Memory
Four Daughters
To Kill a Tiger
20 Days in Mariupol

Miglior film in lingua straniera
Io Capitano (Italy)
Perfect Days (Japan)
Society of the Snow (Spain)
The Teachers’ Lounge (Germany)
The Zone of Interest (United Kingdom)

Miglior film d'animazione
The Boy and the Heron
Elemental
Nimona
Robot Dreams
Spider-Man: Across the Spider-Verse

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.