Rockol30

Dal rap dei Dogo al rock dei Subsonica: gli album della settimana

La stagione riparte dalla band torinese e dalle icone rap. All’estero attesa per Kali Uchis.
Dal rap dei Dogo al rock dei Subsonica: gli album della settimana

La stagione discografica riparte dai Subsonica e dai Club Dogo: la band torinese e le icone rap spediranno nei negozi - e sulle piattaforme di streaming - questo venerdì, 12 gennaio, i rispettivi nuovi album. All’estero attesa per il nuovo album di Kali Uchis, la cantautrice colombiana che punta allo scettro di nuova reginetta della scena con “Orquídeas”, ma anche per i dischi dei Vaccines e della star del rap a stelle e strisce Kid Cudi. Ecco gli album da ascoltare questa settimana.

Subsonica – “Realtà aumentata”

Il decimo album in studio della band arriva a cinque anni di distanza dall’ultimo. Il progetto è stato anticipato dai singoli “Mattino di luce”, “Pugno di sabbia” e “Adagio”, quest'ultimo fa parte della colonna sonora originale, scritta e composta dalla band, dell'omonimo film di Stefano Sollima. “Realtà aumentata” è un album di undici canzoni scritte nell'arco del 2023, che ha assorbito molta realtà nei suoni, nei ritmi e nelle parole. Una realtà i cui effetti, nel corso degli ultimi anni, sono aumentati in modo tangibile. “Una realtà che ci ha chiusi in casa per mesi rivelando tutte le fragilità di un presente globalizzato, che ci espone a effetti climatici estremi, che è tornata a sconvolgerci con le guerre e che bussa ai nostri confini con un quotidiano carico di miseria, speranza e disperazione”, ha raccontato la band.

Club Dogo – “Club Dogo”

"Quando esce l'album dei Club Dogo?" è la domanda che per settimane ha tormentato i fan del trio hip hop che, dopo aver annunciato per i prossimi mesi di marzo e aprile il ritorno sui palchi, all'inizio del mese di dicembre aveva confermato l'arrivo di un nuovo lavoro discografico per il 2024. Come segnalato con un post sui social, il disco, intitolato semplicemente "Club Dogo" come già rivelato insieme alla copertina, sarà disponibile dal prossimo 12 gennaio e includerà 11 tracce. È uno dei ritorni musicali più attesi dell’anno, non solo per il mondo rap.

Kid Cudi – “Insano”

Dentro ci sono artisti del calibro di Travis Scott, Lil Yachty, Wiz Khalifa, Pharrell Williams, King Chip, Asap Rocky e altri. L’ultimo lavoro con la Republic Records, la major che ha pubblicato tutti i suoi dischi solisti, da “Man On The Moon: The End of Day” del 2009 a oggi, conterrà una serie di pezzi che garantiranno “innovazione musicale”, parole guida per l’eclettico artista e rapper. L’album, previsto inizialmente per la seconda metà del 2023, è stato posticipato e anticipato da alcuni singoli come “Porsche Topless” e “At The Party”.

Tropea – “Serole”

Nel 2022 partecipano alla sedicesima edizione di X Factor nel roster di Ambra Angiolini, arrivando alla finale del talent e classificandosi quarti. Durante lo show esce il loro inedito “Cringe Inferno”, brano contenuto nella compilation X Factor Mixtape 2022 e che dà il nome allo Spring Inferno Tour che li ha visti protagonisti di quattro concerti ad aprile 2023. I live sono stati anticipati dall’uscita, il 16 marzo, del singolo “Proprio tu” e seguiti l’8 giugno da “La versione migliore”. E adesso spazio all’album di debutto della band milanese. 

Kali Uchis - “Orquídeas”

A meno di un anno dall’uscita di “Red Moon in Venus”, la cantautrice colombiana di “Telepatía” - oltre 1 miliardo di streams su Spotify - torna e cerca la consacrazione. In “Orquídeas” Kali Uchis ha radunato alcune delle star della scena latina di nuova generazione: dal messicano Peso Pluma (con il quale duetta su “Igual que un ángel”) al dominicano El Alfa (con lei in “Muñekita”), passando per il portoricano Rauw Alejandro (“No hay ley, parte 2”) e la “rivale” Karol G (con la quale unisce le forze per “Labios mordidos”).

Vaccines - “Pick-up full of pink carnations”

Al loro sesto album di inediti, Justin Hayward-Young e soci citano nel titolo “American pie” di Don McLean. Il disco è il primo dei Vaccines dopo l’uscita dal gruppo del chitarrista Freddie Cowan ed è un concept sulla fine del sogno americano e sulla morte del dominio della cultura pop statunitense. “Pick-up full of pink carnations” arriva a tre anni dal precedente “Back in love City” ed è stato anticipato dai singoli “Heartbreak kid”, “Sometimes, I swear”, “Lunar eclipse” e “Love to walk away”.

Paolo Benvengù - “È inutile parlare d’amore”

Lo definisce “un vero e proprio romanzo di formazione, la sceneggiatura di un film che nessuno girerà e di cui nessuno sentiva il bisogno”. E sul titolo spiega: “Nel pragmatismo post-moderno che viviamo, l’amore è inutile come guardare e donare fiori”. Poetico e ispirato come al solito, Paolo Benvegnù in questo suo nuovo album, anticipato dal singolo “Canzoni brutte”, duetta con Brunori Sas e Neri Marcorè. Il cantautore calabrese compare al suo fianco ne “L’oceano”, l’attore, conduttore e comico marchigiano lo affianca in “27/12”.

Vale Lambo - “Lamborghini a via Marina”

Il rapper di Secondigliano, icona della scena rap campana, torna a tre anni dall’uscita di “Come il mare” e punta su ospiti di peso: nelle tracce contenute in “Lamborghini a via Marina” ci sono Geolier (in “Baby u want me”), Noyz Narcos (“IAU”), Lele Blade (“Rolex”), Rose Villain (“Flores y mentiras”) e Roshelle (“Ex”). Tra ritornelli esplosivi, ballate, esercizi di stile e tecnica, l’album promette di essere “un viaggio metaforico, che attraversa più mondi: l’amore, la credibilità, l’aggressività, l’introspezione”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.