Nofx: ecco scaletta e ospiti delle due date di Milano
I Nofx hanno scelto Milano come città di partenza del loro (vero) tour mondiale d’addio. La band di Los Angeles sarà live al Carroponte (a Sesto San Giovanni, sul confine con il capoluogo lombardo) l’11 (sold out) e il 12 maggio.
Come preannunciato dal leader Fat Mike il concerto d‘addio proporrà 40 canzoni a serata, tra album completi e rarità, senza ripetere mai la stessa scaletta, garantendo così l’unicità di ogni serata. Inoltre l’idea della band è di mettere in piedi in ogni città una sorta di “micro festival” con band ogni sera diverse in apertura agli headliner.
In questo giorni la punk band americana ha rivelato le informazioni relative ai due concerti milanesi annunciando i dischi da cui verranno estratte le canzoni e gli artisti che “scalderanno” il pubblico in attesa della band protagonista.
Di seguito gli album d cui verranno selezionate le 40 canzoni di ognuna delle due serate milanesi.
Sabato 11 maggio 2024
“Punk In Drublic” (1994), “Wolves in Wolves’ Clothing” (2006), “Pump Up The Valuum” (2000) + more
Domenica 12 maggio 2024
“So Long and Thanks for All the Shoes” (1997), “White Trash”, “Two Heebs and a Bean” (1992), “The Decline” (1999) + more
Definita anche la line up delle band, tutte selezionate direttamente da Fat Mike, che saliranno sul palco prima dei Nofx.
Nella giornata dell’11 maggio (sold out) si esibiranno: Circle Jerks, Comeback Kid, Raw Power, The Last Gang, Versus The World.
Il day two, 12 maggio, prima della band californiana si potranno vedere: Circle Jerks, Frank Turner and The Sleeping Souls, Talco, The Meffs, Clown e Bad Frog.
A proposito del Final Tour, che partirà da Milano e si concluderà dopo 40 concerti a ottobre 2024, Fat Mike, il leader della band, dice così:
Un tour d’addio che sarà veramente un tour di addio. Questo non è un tour finale come i Motley Crue o i Black Sabbath, questi sono gli ultimi concerti che i NOFX suoneranno e li faremo con tutto il cuore e tanta felicità. E poi sarà finita. Avremo finito per davvero. Penso che 40 anni di carriera siano abbastanza, è un buon momento per lasciare. Sono stanco di intrattenere le persone, basta, abbiamo finito. È anche una questione fisica, fare 40 anni di vita on the road è stancante, anche se non c’è niente di veramente pesante in quello che facciamo, è faticoso ma facile ed è certamente meglio che lavorare otto ore al giorno