Rockol30

Grand Theft Auto VI parte con “Love is a long road” di Tom Petty

La colonna sonora, da sempre, è una delle grandi forze del videogioco di casa Rockstar Games.
Grand Theft Auto VI parte con “Love is a long road” di Tom Petty

Grand Theft Auto VI non è più un sogno: Rockstar Games ha pubblicato il primo trailer dell’atteso sesto capitolo del franchise Gta, videogioco divenuto famoso in tutto il mondo. La prima clip, già virale in poche ore, ha come colonna sonora “Love is a long road” di Tom Petty del 1989. Il brano è tratto dall’album “Full Moon Fever”. Il trailer di Grand Theft Auto VI, con la musica dell’artista scomparso nel 2017, svela i protagonisti del nuovo capitolo, Lucia e Jason, uniti da una storia d’amore in stile Bonnie e Clyde nella classica città del gioco, Vice City, ispirata a Miami.

Grand Theft Auto VI uscirà nel 2025, 12 anni dopo il suo predecessore, che ha raggiunto il secondo posto tra i videogiochi più venduti in assoluto. GtaV, uscito nel 2013, ha venduto più di 190 milioni di copie in tutto il mondo e ha generato un fatturato di oltre 7,7 miliardi di dollari. In Grand Theft Auto la colonna sonora è fondamentale: le emittenti radiofoniche trasmettono canzoni di diverso genere. Alcune stazioni radio sono condotte da disc jockey (in alcuni capitoli interpretati da artisti famosi come Axl Rose o Iggy Pop) che presentano, introducono e, in compagnia di ospiti in studio, commentano i vari brani, che vengono sporadicamente interrotti da finti spot radiofonici. Le stazioni radio inoltre veicolano messaggi che tengono informato il giocatore sui progressi del gioco, in particolare annunciando la possibilità di raggiungere nuove aree accessibili a seguito di riapertura al traffico di ponti o strutture analoghe.

Quasi tutti i veicoli in Grand Theft Auto dispongono della possibilità di ascoltare stazioni radio, cambiando frequenza o disattivando l'autoradio. Sono esclusi i mezzi d'emergenza, le biciclette, il treno, i mezzi da lavoro e alcuni tipi di barche e veicoli militari. Sulle vetture di emergenza è tuttavia possibile l'ascolto delle comunicazioni con la sala operativa. Le stazioni radio saranno inoltre riprodotte all'interno di bar, discoteche, negozi di abbigliamento e officine di riparazione di auto: in questi casi il protagonista non ha la possibilità di interagire per il cambiamento della stazione. Le colonne sonore di Grand Theft Auto sono diventate dei veri cult perché legate ai tempi storici in cui si svolge la storia. Dal pop degli anni ‘80 alle più recenti tendenze indie rock fino al rap, la serie ha dato vita a delle compilation virtuali che ancora oggi vengono ascoltate perché legate ai ricordi delle avventure vissute con il joystick in mano

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.