Addio al sassofonista dei Psychedelic Furs Mars Williams
 
                                            È morto all'età di 68 anni a causa di un tumore Mars Williams, il sassofonista jazz che ha suonato nei Psychedelic Furs e nei Waitresses.
“Abbiamo il cuore spezzato”, hanno scritto gli Psychedelic Furs sui loro account social. “Addio al grande Mars Williams. Riposa bene." Mentre la famiglia ha rilasciato un comunicato: "Fino alla fine, l'inesauribile umorismo, l'energia di Mars e il suo amore per la musica, lo hanno spinto avanti. Quando alla fine dell’estate fu chiaro che le sue opzioni terapeutiche stavano per finire, scelse di trascorrere sei settimane del tempo che gli era rimasto vivendo come aveva fatto da quando era adolescente, in giro ad esibirsi, serata dopo serata. Quelle ultime esibizioni con gli Psychedelic Furs vivranno insieme a tutti gli altri incredibili contributi che Mars ha dato come persona e come musicista, quell’energia sconfinata continuerà a ispirare”.
Williams è cresciuto in una famiglia che amava il jazz. Suo padre suonava la tromba per le band di Gene Krupa e Tommy Dorsey ogni volta che facevano tappa a Chicago. Mars si appassionò allo swing, Eric Dolphy, Ornette Coleman e Charlie Parker. Iniziò a suonare il clarinetto classico prima di passare allo studio del sassofono durante l'ultimo anno di scuola superiore.
Nel 1980, Williams si unì ai Waitresses, contribuendo all'album d'esordio della band new wave “Wasn't Tomorrow Wonderful?” e al successivo “Bruiseology”. Il primo successo da classifica fu "I Know What Boys Like" che raggiunse la posizione numero 62.
Quando i Waitresses si sciolsero nel 1983, Mars Williams venne assunto dagli Psychedelic Furs per un tour prima di entrare nella band. Suonò negli album “Mirror Moves” del 1984 e “Midnight to Midnight” del 1987. Lasciò gli Psychedelic Furs nel 1989 per tornarvi nel 2005 suonando il suo sax nell'album del ritorno nel 2020 “Made of Rain” .
Nel 1993, Williams ha co-fondato l'ensemble jazz fusion Liquid Soul con il chitarrista Tommy Klein e il DJ Jesse De La Peña . Hanno pubblicato sei album, il terzo, “Here's the Deal” del 2000, ottenne una nomination ai Grammy come miglior album di jazz contemporaneo.
