Rockol30

Concerti 2023, i più attesi di dicembre

L’elenco dei maggiori tour ed eventi in calendario in Italia questo mese
Concerti 2023, i più attesi di dicembre

Il periodo festivo, tradizionalmente, permette al pubblico di dedicare all'intrattenimento una parte consistente del proprio tempo libero: le serate al cinema e a teatro, del resto, fanno parte del grande rituale natalizio che tanti italiani conoscono più che bene. Accanto alla tradizionale proiezione su grande schermo, una delle opzioni per passare una serata diversa dal solito in uno dei periodi più magici dell'anno potrebbe essere quella di posizionarsi in platea di fronte a un palco per assistere a un grande evento dal vivo. Vi piace l'ipotesi ma siete a corto di idee? Ecco qualche suggerimento...

Le star italiane

Nonostante il piccolo intoppo - una forma influenzale che l’ha costretto a rimandare i concerti di Roma ed Eboli gli scorsi 21 e 22 novembre - Ligabue è tornato in pista, pronto per aggredire i palchi a partire dal primo dicembre a Messina per poi proseguire alla volta di Eboli (il 3 e 4 dicembre) e Roma (il 9), con gran finale all’Hallenstadion di Zurigo il 28 e un appuntamento speciale per la notte di Capodanno ad Alghero, in piazzale della Pace. Prosegue anche il tour di Irama e Rkomi, con date a Roma (il 2 dicembre), Milano (il 6), Bologna (il 12) e Torino (il 14). Agenda piena, nonostante il periodo pre-festivo, anche per Calcutta: la star della scena indie tricolore ha in calendario concerti a Firenze (il 2 dicembre), Bologna (il 3), Roma (il 7 e l’8), Bari (il 10), Napoli (il 12), Padova (il 14), Torino (il 16) e Milano (il 19). Nemmeno Tedua alzerà il piede dall'acceleratore a ridosso della fine dell’anno: il rapper originario di Genova sarà infatti di scena a Milano (il 4, 5 e 13 dicembre), Bologna (l’8), Napoli (il 10), Torino (il 12) e Alghero (il 29). Sempre nell’ultimo mese dell’anno sono in programma diversi appuntamenti per due grandi signore della canzone italiana: Laura Pausini si esibirà a Rimini (l’8 e il 9 di dicembre), Roma (il 12, 13, 15 e 16), Mantova (il 19 e 20), Firenze (il 22 e 23), Eboli (il 26 e 27) e Bari (il 29 e 30), mentre Elisa sarà di scena il 15 e 16 a Milano. Sarà invece una grande festa urban quella che Drillionaire ha organizzato per il prossimo 17 dicembre al Forum di Assago, a Milano: il producer multiplatino porterà con sé sul palco alcune delle star più luminose del panorama rap / trap italiano come Lazza, Sfera Ebbasta, Gué, Paky e molti altri.

Le star internazionali

Grande è l’attesa per l'arrivo di Sting: il già leader dei Police sarà di scena l’11 dicembre al Forum di Assago, nell’hinterland sud di Milani, per l’unico appuntamento con i fan italiani previsto entro la fine del 2023. Tanti, invece, sono gli appuntamenti previsti per questo dicembre da Patti Smith nel nostro Paese: l’artista americana è infatti attesa a Campobasso il primo dicembre, a Bari il 4, a Matera il 5, a Schio (Vicenza) l’8, a Bologna il 12 e a Venezia il 14. In perfetto clima natalizio sono invece gli spettacoli dell’Harlem Gospel Choir, che animeranno le serate di Udine (il 12 dicembre), Trieste (il 13), Padova (il 14), Cesena (il 16), Roma (il 17), Mantova (il 18), Brescia (il 19) e Firenze (il 22), con gran finale a  Roma proprio il giorno di Natale, il 25 dicembre. Per chiudere l’anno in bellezza, invece, niente di meglio che dei giganti della musica elettronica: i Kraftwerk saranno i protagonisti della serata organizzata il 31 dicembre alla Fiera di Rimini, in via Emilia 155.

Aspettando il 2024…

Con il 2023 ormai agli sgoccioli, conviene essere lungimiranti e iniziare a bloccare le agende in vista di un 2024 ricco di grandi eventi musicali. Non ci sarà bisogno, va da sé, di aspettare la bella stagione: a marzo, solo a Milano, passeranno James Blunt, 1975, Nial Horan e Jason Derulo, senza contare i Depeche Mode, in programma sia nel capoluogo lombardo che a Torino. Si proseguirà, sempre all’ombra della Madonnina, ma ad aprile, con Judas Priest, Dave Matthews Band e Simple Minds: a maggio, ancora a Milano, sarà la volta dei Jonas Brothers, il cui passaggio dalla Penisola anticipa quelli, tra giugno e luglio, di Olivia Rodrigo e Coldplay, in attesa della calata trionfale di Taylor Swift, i prossimi 13 e 14 luglio, sul mitico Meazza. Sempre a San Siro, è atteso un poker di date di Vasco Rossi i prossimi 7, 8, 11 e 12 giugno, al quale seguirà l'unico appuntamento previsto dal rocker emiliano nel sud Italia per il 2024, il 25 giugno, allo stadio San Nicola di Bari. La Scala del Calcio, oltretutto, sarà teatro di uno dei principali eventi rock della prossima stagione: è di queste ore la notizia bomba di una doppia data al Meazza, i prossimi 1 e 3 giugno, di Bruce Springsteen, che tornerà in una delle sue venue preferite a livello globale dopo otto anni di assenza.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.