Rockol30

Tate McRae a maggio in concerto in Italia

La 20enne musicista canadese dopo il singolo "Greedy" ha in uscita il secondo album “Think later”
Tate McRae a maggio in concerto in Italia

L'8 dicembre esce “Think later”, il nuovo album della 20enne cantautrice canadese Tate McRae. Il disco, prodotto da Ryan Tedder (Taylor Swift, Beyoncé), è il secondo della giovane musicista e fa seguito alla fatica d'esordio del maggio 2022 “I Used to Think I Could Fly”.

https://images.rockol.it/8sTcA79YbojakdiqZLyVjJpxSO0=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/download.2023-11-07-09-18-25.jpg

“Think later” include il singolo "Greedy", un brano che ad oggi vanta oltre 350 milioni di stream, oltre 1,5 milioni di video su TikTok. Ma è tutta la sua musica a spopolare sulle piattaforme: Tate McRae conta infatti 6 miliardi di streams e oltre 1 miliardo di visualizzazioni complessive su Spotify. Con oltre 5 miliardi di streams totali solo su Spotify è appena diventata la seconda artista femminile under 21 con il maggior numero di ascolti sulla piattaforma, dietro a Olivia Rodrigo.

Nel 2024 Tate McRae intraprenderà il suo primo tour mondiale che include un passaggio anche in Italia, il 16 maggio al Fabrique di Milano. I biglietti – che hanno un prezzo di 45 euro più i diritti di prevendita - saranno disponibili in prevendita per gli utenti iscritti a My Live Nation a partire dalle ore 10.00 di giovedì 9 novembre. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it. La vendita generale dei biglietti sarà aperta a partire dalle ore 10.00 di venerdì10 novembre sui principali circuiti di vendita: Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket. Ad aprire il suo concerto è chiamato il 20enne rapper statunitense charlieonnafriday.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.