Rockol30

Daniela Pes è la vera sorpresa del Premio Tenco

L’artista sarda è stata protagonista di una performance magica. La video-intervista.
Daniela Pes è la vera sorpresa del Premio Tenco
Credits: Marina Mazzoli

Daniela Pes è nata nel cuore della Gallura nel 1992, ma sembra arrivare da un futuro in cui si mischiano anche schegge arcaiche e senza tempo. La sua voce e la sua musica sfuggono alle classificazioni e ai contenitori predeterminati: le sue parole, libere dalla gabbia del significato, solcano una musica elettronica che è di oggi, ma anche di ieri. È sospesa nel tempo. La sua performance con console sul palco dell’Ariston, in occasione del Premio Tenco, ha confermato tutto il suo valore ed è stata una, se non “la” sorpresa dell’intera rassegna. È stata insignita della Targa come miglior Opera Prima per il suo progetto “Spira”. Pes, quando si esibisce, è immersa nel flusso della musica, come cantante, come strumentista, come musicista elettronica. Il suo è un talento multiforme. Ha presentato una destrutturata e malinconica "Si vede" di Jannacci, a cui è dedicata questa edizione del Tenco, "Ca mira", "Illa sera" e "Carme".

“Spira”, uscito nell’aprile di quest’anno, è prodotto da Iosonouncane. Questo lavoro l’ha vista impegnata negli ultimi tre anni e traccia una sintesi delle molte vite musicali di Daniela. Arriva infatti al debutto con un curriculum di tutto rispetto che include una laurea in Canto Jazz al Conservatorio di Sassari e una borsa di studio ai Seminari Estivi di Nuoro Jazz diretti da Paolo Fresu, che la porta a esibirsi a Time in Jazz e all’Harp Festival di Rio de Janeiro. Completano il quadro il prestigioso premio Andrea Parodi nel 2017 (dove vince il premio della critica e della giuria internazionale per miglior musica e miglior arrangiamento) e il premio miglior musica e il premio Nuovoimaie a Musicultura nel 2018. Qui sotto potete vedere la nostra video intervista in cui racconta il suo album e le sue influenze.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.