Rockol30

Mark Ronson ha remixato “Ancora, ancora, ancora” di Mina

C’è un solo grado di separazione tra la Tigre di Cremona e Lady Gaga. E non è (solo) Malgioglio.
Mark Ronson ha remixato “Ancora, ancora, ancora” di Mina

Cosa succede se uno dei geni del pop internazionale degli ultimi anni, dietro le hit di Amy Winehouse, Dua Lipa, Miley Cyrus, Lady Gaga, Bruno Mars e pure la colonna sonora del chiacchieratissimo "Barbie" di Greta Gerwig, (ri)mette mano a uno dei classici del repertorio di quella che è forse la più grande popstar italiana di sempre? Lo scorso 22 settembre in un capannone all’interno del quartier generale di Gucci a Milano Sabato De Sarno, direttore creativo della maison, ha presentato la sua prima collezione in occasione della Milano Fashion Week, nel debutto più atteso della stagione. A colpire gli spettatori non sono stati solamente i look sfoggiati dalle modelle, ma anche la colonna sonora che ha accompagnato la sfilata, dal sapore fortemente cinematografico, tra archi e aperture melodiche. A curarla è stato Mark Ronson e il finale ha spiazzato tutti: un remix sorprendente di “Ancora, ancora, ancora” di Mina, che ha visto il produttore britannico, vincitore di 7 Grammy Awards, rielaborare a modo suo il brano firmato da Cristiano Malgioglio - su musica di Gian Pietro Felisatti - che la Tigre di Cremona portò al successo nel 1978.

Ronson non conosceva la canzone. A suggerirgli di includerla nella colonna sonora della sfilata è stato lo stesso Sabato De Sarno. In un’intervista concessa al magazine di moda Vogue il produttore ha raccontato di aver sviluppato sin da subito una vera e propria ossessione per “Ancora, ancora, ancora”: “Ha sfumature di cose che ho fatto, ma è anche una ballata molto epica e travolgente. Ho conservato molte cose che sono davvero belle dell’originale, come la voce e gli archi, ma poi ho dato al brano un nuovo ritmo. Ci ho aggiunto le mie cose”, ha detto Mark Ronson a proposito del suo remix della hit, inclusa in una playlist insieme a - tra le altre - “Late night feelings” di Lykke Li e “Loveher” di Romy, già componente degli xx.

Il remix di “Ancora, ancora, ancora” firmato da Mark Ronson è stato ora condiviso in rete. È la prima volta che il produttore e dj britannico remixa un brano italiano: “Sabato mi ha raccontato che la musica pop italiana degli Anni ’70 e ’80 era molto importante per lui, quindi sono andato nella tana del coniglio”. L’operazione è stata autorizzata da Mina tramite il figlio Massimiliano Pani, che si occupa da tempo di tutte le attività che riguardano o coinvolgono la cantante. Ronson ha contribuito con i suoi guizzi e il suo tocco magico a trasformare in hit planetarie canzoni come “Rehab” e “Back to black” di Amy Winehouse, “Locked out of heaven” di Bruno Mars e “Perfect illusion” di Lady Gaga. Tecnicamente c’è un solo grado di separazione, a questo punto, tra Mina e Lady Gaga. E non è (solo) Malgioglio.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.