Rockol30

Concerti 2023, i più attesi di settembre

L’elenco dei maggiori tour ed eventi in calendario in Italia questo mese

Non c’è niente di meglio, per combattere lo stress da rientro, di tanta - ottima - musica dal vivo. Ormai archiviata l’estate dei record - per quantità e qualità di grandi eventi live in Italia - gli appassionati nostri connazionali possono contare su un mese di settembre ricco di appuntamenti di rilievo, incasellati in un calendario capace di accontentare i fan dei generi più diversi, dal pop al rap, passando per il rock alla musica d’autore più raffinata. Nello specifico…

Le star italiane

Chi è cresciuto a pane e 883 non potrà mancare a Circo Max, la serata - evento che il 2 settembre avrà per protagonista Max Pezzali al Circo Massimo di Roma: tra gli ospiti attesi sul palco capitolino ci sarà anche Lazza, che pochi giorni dopo - l’8 settembre - presenterà il proprio repertorio ai suoi fan all’Ippodromo Snai di Milano, prima di replicare al Parco delle Cascine di Firenze, il 10. Il giorno prima, il 9, i Pinguini Tattici Nucleari chiuderanno trionfalmente la loro estate sui palchi con una serata speciale alla RCF Arena di Reggio Emilia. I fan dei Il Volo possono contare su una sontuosa residency che il trio canoro ha annunciato per il 2, 3, 4, 6, 8 e 9 settembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Pronto al tris nel cuore della sua città, Napoli, è Liberato, che il 16, 17 e 18 settembre terrà banco nella storica Piazza del Plebiscito, mentre un doppio tris è quello che Claudio Baglioni ha in serbo per i propri fan - il 21, 22 e 23 al Foro Italico di Roma, e il 28, 29 e 30 all’Arena di Verona. Gli appassionati di rap hanno cerchiato sui propri calendari le date del 23 e 30 settembre, quando Marracash porterà rispettivamente a Milano e Napoli il suo Marrageddon, colossale festival che vedrà il rapper milanese ospitare sul proprio palco star della scena tricolore come Salmo, Fabri Fibra, Guè, Lazza, Geolier, Madame e tanti altri. Appuntamento il 26 settembre, all’Arena di Verona, per Una Nessuna Centomila in Arena, evento che segue quello dello scorso anno all’Arena di Verona - organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica contro le violenze di genere e sostenere economicamente i centri anti-violenza - che avrà per protagoniste (e protagonisti) Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Annalisa, Elodie, Emma, Francesca Michielin, Samuele Bersani, Brunori Sas, Tananai e Achille Lauro. Assolutamente meritevole di una segnalazione è anche l’estensione del tour dei Pooh, pronti tra il 16 e il 30 settembre a salire sui palchi di Taormina, Agrigento, Napoli, Codroipo, Bergamo e Verona.

Le star internazionali

Già frontman e voce dei leggendari Led Zeppelin, Robert Plant - dopo tre concerti in agosto nella Penisola - prosegue nella presentazione al pubblico italiano del suo nuovo progetto folk - i Saving Grace, “condivisi” con Suzi Dian - il primo settembre a Bari, il 3 a Ostia, il 5 a Milano e il 6 a Vicenza. Attesissimi sono gli unici due appuntamenti che Bjork ha previsto con il pubblico italiano: la grande artista islandese ha in programma di salire il 12 settembre sul palco del Forum di Assago, a Milano, e il 23 su quello della Unipol Arena di Bologna. Un altro nome storico della scena rock britannica, il già Jam e Style Council Paul Weller, è atteso nel nostro Paese a giorni, più precisamente il 20 settembre a Milano, il 21 a Bologna e il 22 a Roma. Gli appassionati di pop-punk non potranno mancare la data degli australiani 5 Seconds of Summer, la cui unica data in Italia è prevista il 26 settembre al Forum di Assago, a Milano. Tra i principali esponenti della corrente latin folk-rock messicana, Rodrigo y Gabriela chiudono il calendario mensile con tre date, il 29 a Milano, il 30 a Bologna e il 2 ottobre a Roma.

Non è mai troppo presto: pensando al 2024…

Lo insegnano le cronache: per i grandi eventi live la puntata al botteghino non si è mai troppo in anticipo. A saperlo meglio di chiunque altro sono i fan di Taylor Swift, che per aggiudicarsi i biglietti per i due show che la superstar americana ha annunciato in Italia per i prossimi 13 e 14 luglio, a Milano, sono stati costretti a mettersi in coda - digitalmente parlando - già all’inizio di quest’estate. Occhio, quindi, ai big che hanno già confermato passaggio nella Penisola per la bella stagione del 2024: l’ex One Direction Nial Horan sarà di scena a Milano il 21 marzo, mentre i Depeche Mode torneranno dalle nostre parti per la felicità dei fan italiani il 23 marzo a Torino e il 28 e 30 a Milano. Attesa alle stelle anche per i Coldplay, che tra poco meno di un anno caleranno il poker allo Stadio Olimpico di Roma il 15 e 16 giugno e il 12 e 13 luglio. Senza dimenticare James Blunt, che il prossimo 2 marzo salirà sul palco del Forum di Assago, a Milano.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.