Rockol30

Mika, parte il tour italiano

La pop star libanese sarà ospite di sei rassegne nel nostro paese con concerti pensati per ogni data
Mika, parte il tour italiano

Per Mika l’Italia è un po’ come casa sua e spesso, dopo aver lasciato il segno come giudice di X Factor, passa per esibirsi. L’ultima volta in cui lo abbiamo visto era il 17 maggio, quando accompagnandosi con il solo piano, ha suonato al Castello Sforzesco di Milano per un’anteprima di Piano City Milano, manifestazione “diffusa” per la città dedicata al pianoforte che era in programma dal 19 al 21 maggio.

A meno di due mesi di distanza da quel concerto l’artista franco libanese torna nel nostro paese per una serie di concerti del suo World Tour 2023 che nei prossimi giorni farà sei tappe in Italia all’interno di alcuni festival e rassegne.

Nel settembre 2022 Mika era atteso per una particolare tour che prevedeva una doppia esibizione in ogni città raggiunta (Verona, Firenze, Bari, Milano e Roma), una a tetro, l’altra in un palasport. Ogni show aveva una sua scaletta in una formula creata esclusivamente per l’Italia. Quei concerti poi “per motivi di carattere organizzativo e di produzione che avrebbero impedito un’adeguata e ottimale messa in scena degli spettacoli”, come riporta il comunicato ufficiale, furono rinviati a data da destinarsi. Rimase in calendario solo la data all’Arena di Verona del 19 settembre (appuntamento che già aveva subito l’annullamento nel 2020 per via della pandemia).

Ora Mika torna a esibirsi in Italia con questo tour mondiale partito ad aprile con uno sold out al Cheltenham Jazz Festival (un appuntamento importante per tutti gli appassionati di musica e di jazz del Regno Unito), proseguito in Asia (Tokyo, Osaka e al Jazz Festival di Seoul), arrivando poi in Francia, all’Isola di Wight, Grecia, Marocco, Spagna, Belgio, Svizzera e Montecarlo.

Creatività, arte, forza e libertà saranno le “parole d’ordine” per la musica di Mika, in un tour che trae ispirazione da un augurio: “May your head always bloom” (Che tu possa fiorire sempre). 

Il tour da domani arriva in Italia con sei date:

8 luglio – Arena Della Regina (Cattolica)
10 luglio – Umbria Jazz Festival (Perugia)
12
luglio– Marostica Summer Festival (Marostica - Vi)
15
luglio– Sonic Park Matera (Matera)
16
luglio– Arena La Civitella (Chieti)
23
luglio– No Borders Music Festival (Tarvisio - Ud)

I sei show sono costruiti su misura per ogni venue: ogni concerto avrà una scaletta pensata ad hoc, una collezione di fiori di imponenti dimensioni, un grande pianoforte magico dalle zampe leonine, una suggestiva testa di tigre, un abito firmato Pierpaolo Piccioli e una collezione di 60 capi disegnati da Mika, che per creare tutta questo si è avvalso della collaborazione di artigiani dal nord al sud Italia.

Mika, che ha una casa in Toscana dove trascorre parecchio del suo tempo quando non è in tour, ha cercato e viaggiato per collaborare con artisti e diversi atelier che solo l’Italia può offrire. Da una società di volontariato di carnevale, Ocagiuliva in San Giovanni Persiceto a una costumista di fama europea Emanuela dall’Aglio, di Parma, all’atelier dello stilista Bruno Simeone a Martina Franca fino a Reggio Calabria con una scultrice specializzata nei fiori giganti. Un viaggio che lui ha fatto mentre scriveva e registrava il suo ultimo album francese.

In oltre 15 anni di carriera il cantautore libanese ha accumulato un gran numero di riconoscimenti, vendendo oltre 10 milioni di album, raggiungendo 3 miliardi di stream e oltre 1 miliardo di visualizzazioni video in tutto il mondo e ricevendo nel frattempo premi d'oro o di platino in 32 Paesi. I suoi spettacolo sono famosi per costruire un mondo gioioso e tecnicamente colorato di pop alternativo.

 

 

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.