EstateSpettacolo a Genova: da Peter Hook a Salmo fino ai Verdena
Un mare di spettacoli e concerti: 58 appuntamenti in cui tuffarsi. Le tre differenti location del Porto Antico di Genova, fino al 9 agosto, accoglieranno i festival più affermati e famosi: Goa Boa, Live in Genova, le rassegne cult come il Balena, Palco sul Mare, Ridere d’agosto ma anche prima!, gli appuntamenti classici come Gezmataz e il Prog Fest, il teatro d’autore e galleggiante di Sea Stories, alcune new entry come i concerti Candlelight, il Comicity Festival, e ancora il ritorno delle produzioni del Teatro Verdi di Montecatini, la Filarmonica Sestrese e i concerti benefici. Novità assoluta di questa stagione è la danza classica: con “Un mare di danza. Trittico sul porto di Genova”, Jacopo Bellussi, primo ballerino dell’Hamburg Ballett e senior consultant per Genova Capitale Internazionale del balletto porta sul palcoscenico dell’Arena uno spettacolo appositamente ideato e interpretato per Genova e il suo Porto. EstateSpettacolo, di cui Rockol è media partner, è questo e molto altro.
Da Peter Hook ai Kraftwerk
In ordine di apparizione le prime serate di Estate Spettacolo, dal 30 giugno all’8 luglio all’Arena del Mare sono targate Goa-Boa. Si parte con i Nu Genea, a seguire il primo luglio Peter Hook & The Light con “Joy Division: A Celebration” con la partecipazione di Irvine Welsh “30mo Trainspotting” (unica data italiana); domenica 2 a salire sul palco saranno Coma Cose, Vipra e Memento, martedì 4 Venerus e Savana Funk, il 5 Salmo, Bigmama, Materazi Future Club e Brucherò nei pascoli. Giovedì 6 arrivano i Baustelle e Kim Gordon. Sabato 7 spazio alla nostalgia con Alice canta Battiato con i Solisti Filarmonici Italiani, Carlo Guaitoli al pianoforte e alla direzione. Serata conclusiva domenica 8 luglio con i pionieri della musica elettronica, i Kraftwerk in tour con “New visual extravaganza 2023”. Il debutto di Candlelight, nuovo format che propone musica a lume di candela, è fissato per il 4 luglio in Piazza delle Feste con ben due appuntamenti e avrà una lunga scia di altre tappe.
Ernia, Tananai e Olly
La cavalcata del Live in Genova Festival di DuemilaGrandiEventi all’Arena del Mare inizia con due concerti già sold out di Bresh il 9 e il 10 luglio, il 14 arrivano Rosa Chemical, reduce dalle polemiche sanremesi, e Myss Keta, il 15 Tananai e il 19 Ernia. Si termina il 21 con Olly. Due le serate del Comicity Festival di Eleonora D’Urso, seconda new entry della stagione. Il 6 luglio è in programma “La scoria infinita” con Caterina Guzzanti, Arianna Gaudio, Federico Vigorito e le musiche dal vivo di Filippo Gatti, il 7 luglio “Canzoni carine e altre meno” con Valerio Lundini e i Vazzanikki. Il 9 luglio sul palco di Piazza delle Feste il primo dei tre concerti benefici, “Peter’s dream for Africa” con i Funky Club Orchestra e i Gini Paoli a favore dell’Associazione Pietro Santini.
Il grande jazz
Spazio anche a “Ridere d’agosto ma anche prima”, il mix di teatro e comicità firmato Teatro Garage, e al Gezmataz Festival, il progetto di Marco Tindiglia che unisce la formazione dei giovani musicisti con concerti dei migliori jazzisti internazionali. Sono prodotti dal Teatro Verdi di Montecatini, tra gli altri, lo spettacolo di divulgazione scientifica “Amore bestiale” di Barbascura X, già protagonista di Pechino Express, in programma all’Arena del Mare giovedì 20 luglio, e lo spettacolo musicale “Raffaella! omaggio alla Carrà” in Piazza delle Feste. A inaugurare Palco sul Mare Festival, la longeva manifestazione di musica e cabaret organizzata dall’associazione Gratia Artis, saranno Enrico Ruggeri & i Supersonics martedì 25 luglio all’Arena del Mare.
Verdena e Zen Circus
Tutto d’un fiato il Balena Festival, l’affermato appuntamento con la musica indie italiana e internazionale, organizzato da Aluha in collaborazione con Club Cane, lo studio Greenfog e l’etichetta Pioggia Rossa con la direzione di Luca Pietronave. Il programma, all’Arena del Mare, parte giovedì 27 luglio con TeenAge Dream, un super party all’insegna della nostalgia, e si prosegue venerdì 28 con The Zen Circus, sabato 29 Verdena e domenica 30 I Soliti Idioti. Lunedì 31 luglio in Piazza delle Feste torna il consueto appuntamento con la Filarmonica Sestrese insieme a Napo con “in viaggio con Faber”. Come ogni estate l’Isola delle Chiatte diventa il palcoscenico perfetto per Sea Stories Festival della Compagnia Chierici Cicolella. Il primo appuntamento è “Nostos: storie aMare” in programma giovedì 3 agosto. Da venerdì 4 a martedì 8 “La vera storia del pirata Long John Silver” con Igor Chierici e Luca Cicolella e il reading “Ventimila leghe sotto i mari” mercoledì 9 alle 19 e alle 21.30. L’ultima rassegna del programma sarà Porto Antico ProgFest, dedicata agli appassionati del prog.
Il programma completo si può consultare su: www.portoantico.it.