Rockol30

La fotografia di George Harrison preferita da Paul McCartney

E' una immagine scattata dallo stesso Sir Paul negli anni Sessanta
La fotografia di George Harrison preferita da Paul McCartney

Qualche giorno fa il quotidiano britannico The Guardian ha pubblicato un estratto del volume '1964: Eyes of the Storm – Photographs and Reflections by Paul McCartney'. In questo scritto l'ex Beatle racconta di come abbia ritrovato nei suoi archivi alcune sue fotografie dei Beatles risalenti agli anni '60 e ha descritto le storie che stanno dietro ai suoi scatti. Una fotografia in particolare, tra le molte, annovera tra le sue preferite. Il soggetto è il suo compagno di band George Harrison.

L'80enne Paul McCartney ha così descritto la fotografia nel suo scritto: “Una delle mie foto preferite mostra George Harrison, con il viso nascosto dagli occhiali da sole, mentre riceve un drink – probabilmente Scotch e Coca-Cola – da una ragazza, e anche se non ne vediamo il volto, vediamo il suo costume da bagno che è di un giallo abbagliante. La composizione era voluta e sono contento di non essermi allontanato di più, ma di aver tenuto George al centro dell'immagine".

Qui la fotografia di George Harrison.

Ripensando al tempo a cui risalgono quelle immagini McCartney ha riflettuto con un velo di nostalgia: "Ripensando a queste foto sulla bella vita, non sono affatto sorpreso che le immagini a colori abbiano iniziato ad apparire quando siamo arrivati a Miami, perché, improvvisamente, eravamo nel Paese delle Meraviglie".

Nel suo scritto Paul McCartney ha spiegato come lui sia sempre stato interessato alla fotografia, fin da quando era ragazzino a Liverpool negli anni Cinquanta. Ha ricordato la bravura della moglie Linda Eastman che era una fotografa e sottolineato le enormi differenze che esistono con il fotografare al giorno d'oggi. Sono immagini, divertenti e spensierate, che testimoniano il successo dei Beatles visto dal di dentro al tempo della loro conquista dell'America nel febbraio del 1964: solo qualche mese dopo l'assassinio del presidente degli Stati Uniti John Kennedy, a Dallas nel novembre 1963.

Un lungo scritto parecchio interessante quello di Paul McCartney che racconta degli anni della sua gioventù e di come quattro ragazzi di Liverpool vennero travolti da un successo senza precedenti. Però le sue fotografie non riguardano solo i Beatles, vi sono anche immagini di una America che non esiste più, anche se Sir Paul dice di sapere che da qualche parte c'è ancora.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.