Rockol30

Dopo quattro anni sono tornati gli Ex-Otago

Dietro “La fine” c’è il tocco magico di Giordano Colombo, già al lavoro con Colapesce e Dimartino.
Dopo quattro anni sono tornati gli Ex-Otago

Gli Ex-Otago sono stati e sono un gruppo fondamentale per l’evoluzione della scena indipendente italiana. Esistono da vent’anni. Sono stati indie e pop, ancora prima che si potesse ipotizzare una vera alternativa a un certo modo di fare musica in Italia. Hanno contribuito a trascinare un mondo dai piccoli club al mainstream, portando una propria visione di pop anche nelle radio, sul palco del Festival di Sanremo, al Premio Tenco. Insomma, ovunque ci fosse uno spazio d’espressione. Il loro ultimo album, “Corochinato”, è uscito nel 2019. Il loro nuovo singolo, che segna il ritorno della formazione genovese, si intitola “La fine”, si può ascoltare da venerdì 12 maggio.

In mezzo c’è stata una pandemia che ha azzerato il mondo della musica ed è uscito anche il disco solista della voce del gruppo, Maurizio Carucci. Un album, “Respiro”, che alcuni hanno interpretato come una spaccatura rispetto alle dinamiche consolidate della band, quasi l’anticipazione di un possibile scioglimento. Ma non è stato così. “Ci stiamo vedendo, la musica verrà da sé”, dichiarava Carucci a Rockol nel novembre del 2022 e questo si è avverato. La musica è arrivata e gli Otago sono tornati. “La fine” è un brano super energico dal testo dolce-amaro in pieno stile Otago, che intanto, per stare al passo con i tempi, hanno aperto un gruppo Telegram con cui poter rimanere in contatto diretto con i propri fan e un surreale canale TikTok. Su quest’ultimo gli Ex-Otago stanno pubblicando video, purtroppo reali, di persone che mettono in scena surreali balletti mentre vicino prendono fuoco case o boschi.

Sono clip che fotografano in pieno il caos della società di oggi, al centro, con grande ironia, anche del nuovo brano “La fine”. Su questo c’è il tocco magico di Giordano Colombo, con cui il gruppo sta lavorando al nuovo materiale. Colombo è uno degli scultori del suono di Colapesce e Dimartino ed è anche uno degli artefici della super hit del duo “Musica leggerissima”. Mentre Francesco Bacci ha salutato il gruppo, i fondatori Maurizio Carucci e Simone “Simmi” Bertuccini, oltre a Olmo Martellacci e Rachid Bouchabla, che torneranno in tour nei club da novembre, si preparano a un nuovo corso e a un nuovo disco, che probabilmente prenderà forma definitiva entro la fine dell’anno. Nella clip che sancisce il loro ritorno sulle scene, gli Otago si sono fatti immortalare a bordo di una macchina gialla nel quartiere di Marassi, a Genova, da dove tutto è partito. Proprio al quartiere, il gruppo, nel 2016, dedicò l’album “Marassi”.

Bacci sull’addio alla band ha scritto: “Come direbbero Vin Diesel, Chuck Palahniuk o Dr. House, c’è una buona notizia e una cattiva. La buona è che gli Otago stanno tornando e sono in ottima forma. La cattiva è che non ne farò più parte. Sono successe tante cose, di cui neanche so ritrovare il filo, e mi hanno portato in un’altra vita che non riuscivo più a conciliare. Non sono in grado di riassumere tutto in poche parole, ma se qualcuno vorrà sentirmi sproloquiare per ore davanti a una birra, potrà capire i perché e i per come, e sapere come passo ora le mie giornate. Non c’è amarezza o rancore, ma solo altri progetti e un po’ di nostalgia, che del resto è il migliore sentimento per animare le canzoni. Continuerò a fare musica, anzi farò solo quello, ma nel frattempo sempre lunga vita agli Otaghi”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.