Rockol30

Addio ad Alfio Cantarella, ex batterista dell'Equipe 84

Aveva 81 anni
Addio ad Alfio Cantarella, ex batterista dell'Equipe 84

È venuto a mancare Alfio Cantarella, l'ex batterista dell'Equipe 84. Come riportato da alcune testate locali, il musicista si è spento dopo alcuni giorni di ricovero nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Magalini di Villafranca di Verona, dove Cantarella aveva vissuto per una trentina d'anni prima di trasferirsi alla Piccola Fraternità di Dossobuono a seguito della scomparsa della moglie. Lo scorso luglio, il batterista aveva festeggiato 81 anni. 

Nato nel 1941 a Biancavilla, in provincia di Catania, da ragazzo Alfio Cantarella si trasferì a Milano e nel 1960 si unì ai Marino's. Il gruppo, dopo l'unione con gli Snakers di Francesco Guccini e Victor Sogliani, diventò in seguito I Gatti. Dall'unione di alcuni elementi di questo complesso e di un altro gruppo modenese, Le Tigri, nacque poi nel 1963 una nuova formazione che Victor Sogliani, Maurizio Vandelli, Franco Ceccarelli e Alfio Cantarella decisero di chiamare Equipe 84. Il gruppo debuttò con il 45 giri "Canarino va", inno della squadra di calcio del Modena e, dopo aver firmato il primo contratto discografico, esordì su etichetta Vedette con due 45 giri (“Papà e mammà” e “Ora puoi tornare”) nel 1964. L'anno successivo, oltre a pubblicare cinque 45 giri, l'Equipe 84 pubblicò l'album eponimo d'esordio e nel 1966 partecipò al Festival di Sanremo con “Un giorno tu mi cercherai”, che ha sul retro “L’antisociale”, scritta da Francesco Guccini.

Dopo il primo vero successo del gruppo con “Io ho in mente te” e l'album omonimo, seguito poi dal disco "Stereoequipe", nel 1970 Alfio Cantarella venne trovato in possesso di sostanze stupefacenti e, a causa dell'arresto, fu costretto alla sospensione delle esinibizioni. Una volta risolti questi problemi, nel 1973 Cantarella tornò a pieno titolo nella formazione, che nello stesso anno pubblicò l'album "Dr. Jekyll e Mr. Hyde", uscito dopo "ID" del 1971 e "Casa mia", pubblicato però come Nuova Equipe 84. Dopo la pubblicazione nel 1974 dell'album "Sacrificio", nella primavera 1981 Vandelli annunciò lo scioglimento del gruppo, che tre anni dopo Sogliani e Ceccarelli riformarono con Cantarella per esibirsi al concerto in onore di Francesco Guccini del giugno 1984 a Bologna, dove presentarono "Auschwitz" cantata da Sogliani. In seguito Alfio Cantarella abbandonò di nuovo il gruppo per dedicarsi all'attività di manager.

Dopo i fasti musicali degli anni Sessanta e Settanta, Cantarella è stato produttore negli anni Ottanta dei lavori di Zucchero e Sergio Caputo, oltre che delle tournée, come responsabile generale del booking, di artisti come Franco Battiato, Alice, Eugenio Finardi, i Pooh, Miguel Bosé, i Rockets, Giuni Russo, Anna Oxa, Matia Bazar e Mango. Nel 1994 ha poi costituito la "Tutto Musica" con sede a Villafranca di Verona e ha proseguito l'attività di produttore e organizzatore di eventi musicali. Alcuni degli artisti con i quali la società ha collaborato sono: Lucio Dalla, Vasco Rossi, Zucchero, Beppe Grillo, Maurizio Vandelli, i Ricchi e Poveri, le Orme, I Deep Purple, i Dik Dik, I New Trolls, I Pooh, Shel Shapiro, Francesco Guccini, i Camaleonti, i Nomadi, Nino Frassica, Fiorella Mannoia, Bobby Solo, Cesare Cremonini, Amii Stewart, Ron, Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Banco del Mutuo Soccorso, Francesco De Gregori, Gino Paoli, 883, Patty Pravo, Antonella Ruggiero, PFM, Iron Maiden, Lùnapop, Keith Emerson, Pitura Freska, Elio e le Storie Tese.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.