Rockol30

"Lazarus" di David Bowie debutta in Italia con Manuel Agnelli

L’opera di Bowie, nella versione italiana di Valter Malosti, apre la tournée a Cesena
"Lazarus" di David Bowie debutta in Italia con Manuel Agnelli
Credits: Gavin Evans

Lazarus”, lo spettacolo definito “il regalo d’addio di David Bowie al mondo”, va in scena per la prima volta nel nostro Paese, al Teatro Bonci di Cesena dal 22 al 26 marzo, nella versione italiana con la regia di Valter Malosti.

Si tratta di un’opera rock che l’artista britannico ha scritto poco prima della sua scomparsa insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh e ispirata dal romanzo fantascientifico “The man who fell to earth” (L’uomo che cadde sulla terra) di Walter Tevis.

Il debutto è avvenuto otto anni fa a New York, il 7 dicembre 2015 (quell’occasione fu l’ultima apparizione pubblica di Bowie). ERT / Teatro Nazionale ha ottenuto i diritti in esclusiva nazionale per mettere in scena l’opera in Italia la cui regia è stata affidata a Valter Malosti, che ne ha curato la versione italiana confrontandosi con lo stesso Walsh.

Ispirato da una forte attrazione per l’arte di Bowie, Malosti arriva alla traduzione e alla messa in scena di “Lazarus” realizzandone una drammaturgia originale che omaggia i più grandi successi del compianto artista britannico: da “Heroes” a “Life on Mars?” fino a “Changes” e, naturalmente, “Lazarus”, brano che dà il titolo all’opera estratto da “Blackstar” (2016) l'ultimo album dell'artista inglese.

Il ruolo di Newton, il migrante interstellare del noto romanzo di Walter Tevis, è stato affidato a Manuel Agnelli. Il cantautore e frontman degli Afterhours sarà affiancato da Casadilego, la cantautrice vincitrice della XIV edizione di X Factor Italia, nel ruolo di The Girl e dalla coreografa e danzatrice Michela Lucenti.

Il cast, oltre ai citati nomi, vede sul palco gli attori Dario Battaglia, Attilio Caffarena, Maurizio Camilli, Noemi Grasso, Maria Lombardo, Giulia Mazzarino, Camilla Nigro, Isacco Venturini; e una band composta da 7 musicisti, guidati dal progetto sonoro di GUP Alcaro, Laura Agnusdei, Jacopo Battaglia, Ramon Moro, Amedeo Perri, Giacomo “ROST” Rossetti, Stefano Pilia, Paolo Spaccamonti.

Lazarus” è un’opera dall’anima misteriosa in cui il protagonista Newton vive sospeso al confine tra la vita e la morte, prigioniero di sé stesso e isolato nel suo appartamento, afflitto dalla depressione e dalle alterazioni dell’alcol, in preda ai fantasmi della sua psiche che mescola realtà e sogno. Un’allegoria autobiografica che ripercorre i temi centrali della poetica di Bowie: l’invecchiamento, il dolore, l’isolamento, la perdita dell’amore, l’orrore del mondo e la psicosi indotta dai media.

Dopo il debutto a Cesena, la tournée proseguirà con questo calendario:

Teatro Storchi a Modena (dal 29 marzo al 2 aprile),
Teatro Galli a Rimini (dal 5 al 7 aprile),

Teatro Argentina a Roma (dal 12 al 23 aprile),
Teatro Arena del Sole a Bologna (dal 26 al 30 aprile),
Teatro Mercadante a Napoli (dal 3 al 14 maggio),
LAC Lugano Arte e Cultura a Lugano (dal 18 al 20 maggio),
Piccolo Teatro Strehler a Milano (dal 23 al 28 maggio),
Teatro Comunale a Ferrara (dall’1 al 3 giugno)
Teatro Carignano a Torino (dal 6 al 18 giugno).

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.