Rockol30

Blanco come i Placebo: distrugge il palco di Sanremo 2023

Non sentendo la voce in cuffia, spacca vasi di fiori e il pubblico lo inonda di fischi.
Blanco come i Placebo: distrugge il palco di Sanremo 2023
Credits: Bogdan @Chilldays Plakov

Corsi e ricorsi storici. Blanco come i Placebo. La band di Brian Molko nel 2001 fu ospite del Festival di Sanremo e, per rabbia e frustrazione, distrusse gli strumenti. La voce di “Blu Celeste” non se l’è presa con chitarra e cassa, ma con i fiori sul palco: un sacrilegio, nella Città dei Fiori. L’artista, ospite del Festival di Sanremo 2023, dopo una prima uscita con Mahmood per cantare "Brividi", chiamato a presentare il nuovo singolo “L’isola delle rose”, non sentendo la voce in cuffia, impossibilitato quindi a cantare il pezzo, se l’è presa con la scenografia floreale distruggendo i bouquet di rose rosse e l’allestimento. Una sorta di "devastazione", forse, era prevista nella performance (prende a calci le rose anche nel video ufficiale del pezzo), ma non di questa portata.

Che cosa è successo dopo l'impasse? I musicisti, fra cui il suo produttore Michelangelo, continuano a suonare, mentre Blanco devasta lo stage alimentando l’indignazione del pubblico in sala che lo inonda di fischi. Amadeus, a fine esibizione, prova a buttare acqua sul fuoco chiedendo a Blanco di riproporre il pezzo senza impedimenti tecnici, ma i fischi continuano a essere incessanti. “Era dai tempi di Bugo e Morgan che non mi trovavo in una situazione del genere”, scherza il presentatore e direttore artistico. "Non sentendo nulla, ho cercato di divertirmi comunque, ma l'avrei fatto in tutti i casi", si giustica Blanco, visibilmente infastidito e agitato. Amadeus, in un secondo momento, taglia la possibilità che Blanco si ri-esibisca.

Brian Molko e soci arrivarono al Sanremo di Raffaella Carrà dopo avere pubblicato da pochi mesi "Black Market Music", il loro terzo disco. Dopo una performance (in playback) piuttosto standard, sul finire del brano il cantante e chitarrista pensò bene di schiantare la sua Stratocaster nera sulla testata dell'amplificatore. Il pubblico in sala, in prima battuta, rimase piuttosto sbigottito, dividendosi tra fischi e applausi, poi partirono i cori "Scemo, scemo". Arrivò Megan Gale che lanciò lo spot dedicato alla Liguria: corsi e ricorsi storici, anche Amadeus ha dovuto uscire dal segmento con Blanco lanciando un imbarazzato "Viva la Liguria". La Carrà si scusò dopo l'interruzione pubblicitaria e del fatto si parlò per molto tempo. "Ci siamo trovati nelle maglie di una manifestazione troppo lontana da noi", spiegò Molko, qualche mese dopo, a Repubblica: "La reazione di disgusto che il pubblico del teatro ha avuto al nostro ingresso in scena, aggiunta all'alcol che avevamo bevuto in gran quantità nei camerini, ha provocato il resto".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.