Rockol30

Roby Facchinetti è stato rapinato nella sua casa di Bergamo

Il cantante è stato vittima di una rapina a mano armata: "35 minuti terribili" ha scritto sui social
Roby Facchinetti è stato rapinato nella sua casa di Bergamo

"Sono stati 35 minuti terribili, i più brutti della nostra vita", ha scritto oggi, 3 febbraio, sui social Roby Facchinetti, informando i fan di essere stato vittima insieme alla sua famiglia di una rapina nella propria villa a Bergamo, dove hanno fatto irruzione tre persone armate, con guanti e volti coperti dal passamontagna. Il cantante, che il prossimo 7 febbraio con Dodi Battaglia e Red Canzian si riunirà, con Riccardo Fogli sul palco dell'Ariston, dove i Pooh saranno gli ospiti della prima serata del 73esimo Festival di Sanremo, si trovava in casa insieme alla moglie Giovanna Lorenzi.

Come riportato dall'edizione locale del Corriere della Sera, le tre persone si sono introdotte nella villa, in cui abitano anche i figli Roberto e Giulia, quest’ultima con marito e due figli, senza avere forzato porte né finestre. Inoltre, i tre malintenzionati non avrebbero fatto uso della violenza fisica, limitandosi a minacce per farsi consegnare gioielli e oggetti preziosi.

"Cari amici, avrete appreso dai media della vicenda che ha riguardato me e la mia famiglia", si legge nel post di Facchinetti: "Sono stati 35 minuti terribili, i più brutti della nostra vita. Voglio però tranquillizzarvi. Stiamo tutti bene. Non posso rivelare altro, atteso che sono in corso le indagini, ma vi ringrazio per la vicinanza che mi state dimostrando".

Come annunciato lo scorso gennaio, Facchinetti, Battaglia, Canzian e Fogli, ospiti della prima serata di Sanremo 2023 proporranno alcune hit dei Pooh, in una performance che vorrà essere anche un omaggio a Stefano D'Orazio, scomparso nel novembre 2020.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.