Will a Sanremo 2023: “Racconto come ci si sente in amore”

Dolce e malinconico, come la sua musica. William Busetti, in arte Will, nasce nel 1999 a Vittorio Veneto e trascorre la sua adolescenza a Soligo. Alla fine del 2019 pubblica i suoi primi brani su YouTube. Nel 2020 partecipa a X Factor presentando “Estate” e arrivando a cantare davanti ai giudici in prima serata. A giugno 2022 il giovane cantante pubblica il suo primo ep “Chi sono veramente” che ha catturato milioni di ascolti e anche di views su TikTok. A Sanremo si presenta con “Stupido”. La musica è stata composta da Simone Cremonini e Andrea Pugliese, il testo porta unicamente la sua firma.
“È un pezzo che avevo chiuso nel cassetto, senza immaginare quando l’avrei potuto tirare fuori per farlo ascoltare al pubblico – racconta Will - quando abbiamo pensato all’opportunità di partecipare al Festival di Sanremo, ho ragionato subito a quanto questo potesse essere davvero il brano giusto. La canzone parla d’amore in un modo adulto rispetto al mio solito: parla di tutte le volte che ci sentiamo stupidi davanti alla persona che amiamo. Ma anche di tutte le cose stupide che facciamo per andare oltre le parole, per testimoniare il nostro amore”. Per la serata delle cover ha chiesto la collaborazione di Michele Zarrillo in “Cinque giorni”. “Le cose più importanti” è la canzone con cui ha passato il turno di Sanremo Giovani approdando sul palco con i big. “Di che cosa parla la canzone? Di mancanze e di cose che ti penti non aver fatto. Ognuno può vederci le proprie storie. Una parola riassume il pezzo? Verità”, dice Will.
Il suo primo album dal titolo "Manchester“ uscirà il 10 febbraio. "Si tratta del frutto degli ultimi tre anni di lavoro – in questo progetto mi presento per quello che sono realmente senza filtri e costruzioni. Sono semplicemente io con la mia musica e la voglia di esprimere la mia personalità. Un disco che ben rappresenta il mio viaggio. Manchester è sicuramente un tributo alle mie origini. Parte della mia famiglia è di Manchester, quella cultura anglosassone l’ho sempre respirata, fa parte di me e del mio modo di vivere, oltre che del concepire anche la mia musica, ispirata dalle influenze e dalle sonorità pop britanniche".