Rockol30

Nel suo nuovo album Brad Mehldau suona i Beatles

Il pianista statunitense è in procinto di pubblicare “Your Mother Should Know”
Nel suo nuovo album Brad Mehldau suona i Beatles

“Your Mother Should Know: Brad Mehldau Plays The Beatles” del 52enne pianista statunitense Brad Mehldau uscirà il prossimo 10 febbraio su Nonesuch Records. L'album dal vivo – registrato nel settembre 2020 alla Philharmonie de Paris - presenta le interpretazioni di nove canzoni di John Lennon e Paul McCartney e una di George Harrison. Sebbene altre canzoni dei Beatles siano state a lungo dei punti fermi degli spettacoli da solista e in trio di Mehldau, non aveva mai registrato nessuno dei brani presenti in “Your Mother Should Know”. La tracklist del disco si chiude con il classico di David Bowie “Life on Mars?”. A seguire si può ascoltare l'interpretazione di “I am the walrus”.

Mehldau ha presentato così il suo nuovo album: “C'è un'indiscussa universalità nei Beatles. La loro musica attraversa i confini culturali e generazionali, mentre nuovi ascoltatori continuano a scoprirla. C'è un'immediatezza e una integrità nelle loro canzoni che attira chiunque. Quando stavo iniziando a suonare lo strumento, i Beatles non erano ancora sul mio radar, ma gran parte della intramontabile musica pop per piano che ho ascoltato alla radio è nata con loro. Quella musica è diventata parte della mia personalità, e quando in seguito ho scoperto i Beatles, tutto si è legato. La loro musica e la sua ampia influenza sugli altri artisti, continua a influenzare ciò che faccio.

Brad Mehldau continua il suo discorso sui Beatles in questo modo: "Nel suo libro 'The Western Canon', Harold Bloom ha affrontato la domanda su ciò che rende alcuni libri più duraturi di altri: 'La risposta, il più delle volte, si è rivelata essere la stranezza, una modalità di originalità che non può essere assimilata o che ci assimila così tanto che smettiamo di considerarla strana'. Se guardiamo ai Beatles e alla moltitudine di artisti che sono stati influenzati dall'una o dall'altra sfaccettatura della loro opera, questa chiave paradossale per la longevità è un modo per considerare la loro continua impronta. Perché c'è una buona dose di stranezza in gran parte della loro musica, in particolare nella serie di album rivoluzionari che hanno inizio con “Rubber Soul” fino al loro ultimo disco, “Let It Be””.

Dopo “Your Mother Should Know: Brad Mehldau Plays The Beatles”, il 15 marzo, la Equinox Publishing pubblicherà il libro di memorie di Mehldau 'Formation: Building a Personal Canon, Part I'.

Tracklist:

I Am the Walrus (4:14)

Your Mother Should Know (2:18)

I Saw Her Standing There (3:54)

For No One (2:28)

Baby's in Black (7:19)

She Said She Said (2:42)

Here, There and Everywhere (3:58)

If I Needed Someone (2:25)

Maxwell's Silver Hammer (6:42)

Golden Slumbers (8:17)

Life on Mars? (4:09)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.