Non solo canzoni di Natale, ci sono anche per Santo Stefano...
Stufi delle canzoni di Natale? In hangover per il pranzo e per la musica di sottofondo? Tranquilli, per rimettervi in sesto ci sono anche le canzoni per Santo Stefano: sono meno diffuse, ma sono spesso belle e interessanti.
La tradizione di festeggiare il 26 dicembre come una coda del Natale è relativamente recente - come racconta lo scrittore Bill Bryson nel recente audio libro "The secret history of Christmas". E varia da paese a paese, come gli stessi festeggiamenti del Natale. Nei paesi cattolici è la festa dedicata al primo martire della Chiesa, Nei paesi anglosassoni è il Boxing Day, celebrato solitamente questo giorno, il giorno in cui i meno fortunati ricevono le "Christmas box" dai più abbienti: la tradizione inglese prevede che sia una giornata dedicata a guardare partite di calcio del campionato inglese.
C'è una canzone che racconta l'atmosfera del giorno di Santo Stefano l'hanno incisa Elvis Costello e i Chieftains in uno stupendo disco di Natale di 24 anni fa della band irlandese, "The Bells of Dublin": si intitola "St. Stephen's Day Murder".
I knew of two sisters whose name it was Christmas
And one was named Dawn of course, the other one was named Eve
I wonder if they grew up hating the season
The good will that lasts till the Feast of Saint StephenFor that is the time to eat, drink, and be merry
Till the beer is all spilled and the whiskey has flowed
And the whole family tree you neglected to bury
Are feeding their faces until they explode
E poi c'è "Il Pranzo di Santo Stefano" de I Cani...
Il primo Natale che tornai a Roma in anticipo
Non ero preparato alle tue zie di Firenze
Mi ritrovai a pranzo che avevo già mangiato
E i cugini avevano i nomi fuori moda dei nonni
E poi canzoni su Santo Stefano, il santo, non il giorno: come "St. Stephen", una delle canzoni più note e amate dei Grateful Dead, o come quella dei Felice Brothers. Più canzoni sono state scritte e incise sul Boxing Day - ne abbiamo scelte alcune: Elvis Costello (ancora lui), i Blink-182 e Sondre Lerche.
Buon ascolto (e buona digestione)!