I Sierra, gli ultimi ad aver combinato qualcosa dopo X Factor

Non vinsero nemmeno. Però la loro “Enfasi”, presentata sul palco del talent show, arrivò al Disco di platino, mentre della vincitrice di quell’edizione, Sofia Tornambene, si perdevano rapidamente le tracce. In fondo i Sierra, il duo pop-rap romano composto dai rapper Ponte (Massimo Gaetano, che ha cambiato il suo nome d’arte in Medium) e Sila Bower (Giacomo Ciavoni), sono stati gli ultimi ad aver combinato qualcosa dopo “X Factor”, se si esclude gIANMARIA (che venerdì, a un anno dal secondo posto al talent, ha vinto Sanremo Giovani). E chissà cosa sarebbe successo se poco dopo la partecipazione del gruppo al talent show, nel dicembre del 2019, la musica dal vivo non si fosse fermata a causa della pandemia: “Siamo stati abbastanza sfortunati. Per un periodo non abbiamo fatto nulla, ci sentivamo completamente spaesati. Mollare? Non ci abbiamo mai pensato, anche se le canzoni che abbiamo fatto uscire non hanno raggiunto i numeri di ‘Enfasi’. Questa è la nostra ripartenza”, dicono i due rapper, che senza darsi per vinti tornano con un nuovo singolo, “Solitudine”.
Il brano arriva a un anno dall’Ep “Profondamente”, uscito nella primavera del 2021: “È una sorta di Sierra 2.0. Volevamo distaccarci dal passato, anche da X Factor, ritrovando noi stessi. Questo pezzo segna anche un ritorno alle origini del nostro progetto: ha un’impronta techno, quasi minimal, chill. Abbiamo riportato la nostra scrittura alle origini”, dicono Medium e Sila Bower, che nei due anni successivi alla partecipazione a X Factor – nella squadra dei gruppi capitanata da Samyel arrivarono fino alla finale, dove poi si classificarono terzi alle spalle della stessa Sofia Tornambene e dei compagni di scuderia, i Booda – non sono certo rimasti con le mani in mano.
Ad un certo punto i Sierra si sono resi conto che continuare a pubblicare un singolo dietro l’altro non portava a nulla: “Per più di un anno abbiamo cercato di evitare di pubblicare non solo nuova musica, ma anche post sui social, sparendo un po’ dai radar. Ci siamo concentrati a lavorare in studio, fuori dall’hype. Di musica ne abbiamo composta tanta: abbiamo cartelle piene di file e di demo da completare. Ora stiamo cercando di capire come programmare il nostro 2023. Intanto c’è ‘Solitudine’, poi si vedrà”, dicono.
I Sierra non rinnegano l’esperienza a X Factor: “Ci ha dato una grande spinta. È così quasi sempre. Ma devi essere bravo tu a presentarti lì con una buona canzone. ‘Enfasi’ lo era. Quest’anno i Santi Francesi erano molto forti. C’erano altri bei progetti che però forse è complicato rendere mainstream. Noi eravamo un perfetto ibrido tra underground e pop: forse abbiamo funzionato proprio per quello”.