Motley Crue, esce il cofanetto "Crücial Crüe" in vinile colorato
Nel box del quartetto californiano i cinque album pubblicati negli anni Ottanta
Di Redazione
I Motley Crue hanno annunciato l'uscita del cofanetto in edizione limitata "Crücial Crüe: The Studio Albums 1981- 1989" che conterrà i primi cinque dischi della band, quelli usciti negli anni Ottanta, su vinile colorato: "Too Fast For Love" (bianco/nero), "Shout At The Devil" (giallo/nero), "Theatre Of Pain" (rosa shocking/nero), "Girls, Girls, Girls" (blu/nero) e "Dr. Feelgood" (verde bottiglia/sangue di bue). "Crücial Crüe: The Studio Albums 1981-1989" verrà pubblicato anche in CD.
"Too Fast For Love", il primo album dei Motley Crue uscì nel 1981 raggiungendo la posizione numero 77 nella classifica di vendita negli Stati Uniti. Tra i brani inclusi in questo disco figurano "Live Wire", "Take Me To The Top" e "Public Enemy #1".
"Shout At The Devil", il secondo album dei Motley Crue uscì nel 1983 e debuttò alla posizione numero 17 della classifica. Tra i brani di maggior successo del disco: "Looks That Kill", "Shout At The Devil" e "Too Young To Fall In Love".
"Theatre Of Pain", il terzo album dei Motley Crue uscì nel 1985 debuttando alla posizione numero 6 della chart a stelle e strisce. Il disco contiene "Home Sweet Home" e "Smokin' In The Boys Room".
"Girls, Girls, Girls", il quarto album dei Motley Crue uscì nel 1987 debuttando alla posizione numero 2 della classifica di vendita. Vi sono incluse "Girls, Girls, Girls", "Wild Side" e "Bad Boy Boogie".
"Dr. Feelgood", il quinto album dei Motley Crue uscì nel 1989 ha venduto oltre sei milioni di copie debuttando alla posizione numero 1 della classifica negli Stati Uniti. Tra le hit presenti nel disco "Dr. Feelgood", "Without You", "Kickstart My Heart" e "Don't Go Away Mad (Just Go Away)".
Il gruppo di Los Angeles è composto da Vince Neil (voce), Nikki Sixx (basso), Tommy Lee (batteria) e Mick Mars (chitarra).

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale