Rockol30

Morgan: ‘Il Trio Lescano più audace di Ligabue. E i Maneskin…’

Il già leader dei Bluvertigo: ‘Riguardo la musica, in Italia domina la paura’
Morgan: ‘Il Trio Lescano più audace di Ligabue. E i Maneskin…’

In una lunga intervista concessa a Maurizio Caverzan per La Verità, Morgan si è espresso a tutto campo riguardo lo stato di salute della musica italiana attuale, senza dimenticare il suo (eventuale) coinvolgimento come consulente per il settore musica del Ministero della Cultura.

Partendo dalle vicissitudini istituzionali, il cantautore e polistrumentista monzese non ha potuto non commentare la nomina a consigliere per la musica del ministro Gennaro Sangiuliano della direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, mossa che pare aver disinnescato la proposta avanzata dal sottosegretario Vittorio Sgarbi di affidare al già leader dei Bluvertigo un dipartimento ad hoc del dicastero:

“Il ministro Sangiuliano si sta circondando di persone valide. Appena ho saputo della nomina di Beatrice Venezi le ho mandato un messaggio di congratulazioni e di auguri, offrendo la mia massima disponibilità a collaborare. Abbiamo già lavorato insieme e lo faremo ancora, per esempio a Taormina. Sono a disposizione per offrire la mia competenza al Paese, non chiedo niente. Se il ministro e il premier devono dare degli incarichi, a chiunque, me compreso, lo facciano in base a criteri di merito e non di riconoscenza (...) Io vorrei dedicarmi alla tutela degli artisti, per rendere più produttivo il lavoro dei cantanti, dei cantautori, dei compositori, degli uomini di arte”

Dopo aver rivelato di essere al lavoro su “un grande concerto per il 23 dicembre, in occasione del mio cinquantesimo compleanno”, al quale parteciperanno “tanti cantautori e amici come Gianna Nannini, Renato Zero, Subsonica, Vibrazioni, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Michele Bravi e molti altri”, Morgan si è espresso sullo stato di salute della musica italiana attuale:

“Vogliamo parlare dei Maneskin? Hanno un sound strepitoso, che giustifica i loro pizzi e merletti (...) Se li confronta con la condizione miserrima del sound italiano contemporaneo i Maneskin sembrano i Creedence Clearwater Revival”

Alla domanda se in Italia sia più conformista la politica o la musica, Morgan risponde:

“La musica. In Italia domina la paura, per questo le canzoni sono costruite sempre sui soliti quattro accordi del giro di do. Come tu li metti, si tratta sempre di accordi tonali che già negli anni Quaranta sarebbero stati banali. Il Trio Lescano faceva canzoni più audaci di Ligabue”

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.