Roberta Flack ha la SLA, non potrà più cantare

Alla 85enne Roberta Flack è stata diagnosticata la SLA e non è più in grado di cantare. La notizia è stata data dalla sua manager, Suzanne Koga che ha commentato: "La SLA le ha reso impossibile cantare e difficile parlare. Ma ci vorrà molto più della SLA per mettere a tacere questa icona! Roberta ha intenzione di rimanere attiva nelle sue attività musicali e creative". Questa brutta notizia giunge alla vigilia della premiere del documentario a lei dedicato, 'American Masters: Roberta Flack', che sarà presentato il 17 novembre al DOC NYC Film Festival.
L'interprete di “Killing Me Softly with His Song” ha iniziato a suonare il piano all'età di nove anni ed è stata considerata una bambina prodigio dopo che le venne offerta una borsa di studio di musica alla Howard University all'età di soli 15 anni. La Flack ha voluto raccontare la sua storia in un libro per bambini perché vuole che le giovani generazioni sappiano che "i sogni possono diventare realtà" con il duro lavoro e la fiducia in se stessi.
Ha detto di questo volume: "Ho sempre sognato di raccontare la mia storia ai bambini di quel primo pianoforte verde che mio padre mi regalò prendendolo dal rigattiere nella speranza che potessero essere ispirati a realizzare i loro sogni. Voglio che sappiano che i sogni possono diventare realtà con la perseveranza, l'incoraggiamento da parte della famiglia e degli amici e, soprattutto, con la fiducia in se stessi”. Il libro intitolato 'The Green Piano: How Little Me Found Music' verrà pubblicato il prossimo 10 gennaio.