Rockol30

Stone Gossard rivela quale nome pensava di dare ai Pearl Jam

Il chitarrista della band di Seattle dice che avrebbero tenuto il nome Mookie Blaylock solo che...
Stone Gossard rivela quale nome pensava di dare ai Pearl Jam

Battezzare un qualcosa, un qualsiasi cosa, che sia un figlio, un cane oppure una band è dannatamente complicato. Avete mai ascoltato band che rispondono ai nomi di Fecal Matter, Xero e Tea Set? Probabilmente no, o forse sì. O perlomeno li avrete ascoltati sotto altra ragione sociale, quelli citati più sopra infatti sono stati i primi nomi considerati da Nirvana, Linkin Park e Pink Floyd.

Anche i Pearl Jam non sono stati Pearl Jam al primo colpo. In principio furono Mookie Blaylock. E proprio di nomi e Pearl Jam ha conversato (tra le altre cose) il chitarrista della band di Seattle Stone Gossard insieme a Lyndsey Marie di 93XRadio.



Di nomi, quindi. Ecco che ha detto Stone Gossard: "Questa è una cosa in cui ero bravo. Mettevo insieme dei gruppi e dicevo, 'Dovremmo avere un nome per la band' e poi anche trovarlo". A quel punto gli è stato naturalmente chiesto se avesse una lista di nomi pronti all'uso sul suo taccuino, il 56enne musicista statunitense alla domanda ha replicato: "Uno dei nomi in lista per i Pearl Jam era 'Gaseous Clay' invece di 'Cassius Clay' (il leggendario pugile che cambiò il proprio nome in Muhammad Alì, ndr). Quindi, boh... non so."

A Gossard è stato chiesto del nome Mookie Blaylock (nome di un giocatore di basket statunitense attivo negli anni '90, ndr), adottato per un breve periodo dal gruppo prima di approdare al definitivo Pearl Jam: "Sì, assolutamente, adoravamo quel nome e l'avremmo anche tenuto, se Mookie ci avesse dato il suo benestare, ma in qualche modo a lui non piaceva, quindi abbiamo deciso di cambiarlo.”



Ma perché si chiamano Pearl Jam? Girano diverse storie sulla genesi di questo nome. Alcune voci, per esempio, dicono che il nome della nonna di Vedder fosse Pearl e che facesse delle marmellate (Jam) deliziose. Ma la band ha smentito questa diceria. Eddie Vedder aveva sì una nonna di nome Pearl, ma non era all'origine del nome della band.

In realtà il motivo per cui divennero Pearl Jam, dopo essere stati in precedenza Mookie Blaylock ed avere rischiato di essere chissà cos'altro, venne fuori dopo che andarono tutti insieme ad assistere a un concerto. Secondo questa storia, il bassista del gruppo Jeff Ament suggerì il nome Pearl. Poi, quando si recarono a un concerto di Neil Young fu aggiunta la parola Jam facendo riferimento alle lunghe jam session del musicista canadese.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.