Dove era finita Alexia?

Nell’estate del 2020, una delle cantanti più famose del decennio a cavallo fra gli anni ’90 e il 2000, ha collaborato con Achille Lauro e Capo Plaza nel brano “You and Me”, incluso nell'album dell’artista romano “1990” e che riprende il pezzo “Me and You”, firmato proprio dalla voce femminile spezzina. Sì, stiamo parlando di Alexia che, nonostante si sia attirata solo recentemente di nuovo i riflettori addosso, grazie anche a uno spirito revival che porta al ripescaggio di icone pop italiane del passato, in realtà la voce “Uh la la la” non ha mai smesso di fare musica e televisione. Una signora della musica che ha partecipato nove volte consecutive al Festivalbar, ha vinto un Festival di Sanremo e ha portato il suo sound oltre i confini nazionali, sfondando in Europa con canzoni semplici, fortissime in radio, e per questo diventate un simbolo di anni in cui l’italo-dance era studiata in tutto il mondo.
Dal 25 novembre si potrà ascoltare “My Xmas” il nuovo album della cantante, 55 anni, prodotto da Luca Serpenti, che raccoglie dieci inaspettate canzoni natalizie in versione inglese. Dopo aver accompagnato Lauro in un brano in cui l’ex trapper canta “Questo cuore in coppa Grom, lei lo morde piano e balla in baby doll, lui mette il rossetto come una showgirl”, Alexia ha registrato pezzi come “Happy Xmas (War is over)” di John Lennon e Yoko Ono e “Christmas all over again” di Tom Petty. Dal debutto a oggi la cantante ha venduto oltre 5 milioni di dischi in tutto il mondo, lo ha fatto in un periodo storico in cui i dischi si compravano davvero, non c’era lo streaming, conquistando otto dischi d’oro e due di platino. Il suo primo singolo è del 1995, si tratta proprio da “Me and You”, ripresa da Lauro, arrivato al primo posto in Italia e in Spagna. Un anno dopo escono “Summer is crazy”, “Number One” e “Uh la la la” che sfondano in Europa. Il primo album è del 1997, “Fun club” (più di 600 mila copie vendute), a cui fa seguito, un anno dopo, il secondo, “The Party”.
Nel 1999 pubblica “Happy” che entra da subito nelle chart di tutta Europa, diventando una delle sue canzoni simbolo. Nel 2002 avviene la svolta con la decisione di cantare in italiano. Alexia si presenta per la prima volta al Festival di Sanremo: “Dimmi come” diventa il brano più suonato dalle radio italiane, e, un anno dopo, vince lo stesso Festival con “Per dire di no”. Nel 2004 pubblica l’album “Gli occhi grandi della luna”, con le collaborazioni di Sam Watters, Louis Biancaniello e Diane Warren, e poi partecipa di nuovo al Festival di Sanremo nel 2005 con il brano “Da grande” e, solo tre anni dopo, pubblica il nuovo album di inediti, dal titolo “Alè” tentando una strada dal sound più rock. In coppia con Mario Lavezzi, nel 2009 interpreta a Sanremo il brano “Biancaneve”, scritto da Mogol e dallo stesso Lavezzi. Da lì in poi arrivano “Stars”, uscito nel 2010 con sonorità rock, pop, black, “Tu puoi se vuoi” del 2015 e “Quell’altra” del 2017, un regalo per i suoi 50 anni. Un carriera ricca di dischi, di tantissime partecipazioni tv e concerti, anche fuori Italia, che l’hanno resa un volto amato della musica italiana.