Rockol30

Il disco del giorno: Vari artisti, "Wild, Cool and Swingin'"

Consigliato e raccontato da Carlo Boccadoro
Il disco del giorno: Vari artisti, "Wild, Cool and Swingin'"

Artisti vari
Wild, Cool and Swingin’ (Cd Capitol 724382937222)

Fortunatamente la bella stagione è in piena attività, anche se è ancora presto per pensare a spiagge ed ombrelloni; comunque,
nel caso aveste deciso di partire in auto per un picnic il disco da dare in pasto al vostro stereo è senz’altro questo, una scintillante compilation di brani estratti dall’archivio dell’etichetta Capitol e dedicati allo swingante periodo degli anni Cinquanta.

Rimasterizzati con un suono spettacolare dal produttore Brad Benedict sfilano in passerella irresistibili brani di artisti che avevano familiarità sia con le sale da concerto che con i Casinò di Las Vegas: Sammy Davis Jr., Wayne Newton, Bobby Darin, Louis Prima, Peggy Lee, Lou Rawls e Nat King Cole sono i nomi più celebri tra quelli presenti ma non mancano interpreti di valore oggi scomparsi nel limbo come Sam Butera, Vic Damone e Keely Smith, legati all’epoca della Guerra Fredda e della atmosfera glamour ad alta gradazione alcolica che circondava le apparizioni del cosiddetto Rat Pack guidato da figure come Frank Sinatra e Dean Martin.

Se pensate che gente come Michael Bublè o Madeleine Peyroux abbiano anche lontanamente qualcosa a che fare con il mondo del jazz ecco la vostra occasione per ricredervi e gettare i Cd dei plastificati crooner di oggi dal finestrino durante il viaggio. Accompagnati da big band cariche di energia come turbine, questi entertainer navigati distribuiscono tonnellate di classe vocale senza fare una piega né stillare una goccia di sudore, sopra partiture arrangiate da nomi come Nelson Riddle, Billy May, Benny Carter e Jimmie Haskell.

Si passa da pezzi ultraconosciuti come "Fever", "Hello Dolly!", "More" e "Volare" a pagine romantiche come "Sunday in New York" e "You’d Be So Nice to Come Home" to senza dimenticare l’umorismo assurdo di "Closer to the Bone", dove Louis Prima paragona la propria fidanzata a un prosciutto, e il carattere autenticamente vintage del tema di "Danke Schön".

Ascoltare questo Cd è come guardare la versione originale di "Ocean’s Eleven" o una slapstick comedy di Jerry Lewis; ci si diverte anche se il prodotto porta la data di fabbricazione in maniera evidente, e si è disposti a lasciar perdere la cornice kitsch che talvolta accompagna il tutto ringraziando invece la professionalità ed energia con cui gli artisti si impegnano per contribuire alla riuscita di una bella giornata.
 

Carlo Boccadoro, compositore e direttore d’orchestra, è nato a Macerata nel 1963. Vive e lavora a Milano. Collabora con solisti e orchestre in diverse parti del mondo. E’ autore di numerosi libri di argomento musicale.

Questo testo è tratto da "Lunario della musica: Un disco per ogni giorno dell'anno" pubblicato da Einaudi, per gentile concessione dell'autore e dell'editore.

https://images.rockol.it/TxPofHQWoILH2uWPll4t6fp5gm4=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/boccadoro-lunario.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.