Rockol30

Il disco del giorno: "The Rough Guide to Bhangra Dance"

Consigliato e raccontato da Carlo Boccadoro
Il disco del giorno: "The Rough Guide to Bhangra Dance"

Artisti vari
The Rough Guide to Bhangra Dance (Cd World Music Network RGNET 1154 CD)

Se dovete organizzare una festa e volete della musica ideale per ballare non potete fare a meno di questo disco. Curato da una bravissima deejay indiana, Dj Ritu, che a Londra programma da diversi anni serate dance dal sapore orientale, il Cd offre una panoramica veramente ricca e di qualità della musica Bhangra, originaria del Punjab, nel nord dell’India.

Originariamente questa musica nacque per festeggiare il raccolto della canapa (Bhangra, appunto) e molti dei suoi passi originari si riferivano a gesti compiuti durante la raccolta, il cui ritmo veniva scandito da un grande tamburo di legno chiamato Dhol; successivamente gli indiani trasferitisi per lavoro in Inghilterra hanno cominciato a ibridare questi ritmi con sonorità decisamente più urbane e dance, spesso aggiungendovi elementi derivati dalla techno, in un’affascinante mistura di tradizione e contemporaneità, mescolando strumenti tradizionali e sequencers, tamburi dal sapore ancestrale, tablas e batterie elettroniche martellanti, suoni di harmonium sovrapposti a sintetizzatori, con risultati che vi costringeranno a scatenarvi sulla pista grazie all’incandescente crogiuolo che artisti come Amlkit Singh, Aman Hayer, Taz e Madan Bata Sindhu sanno creare.

Negli ultimi anni il Bhangra ha spopolato in Inghilterra, sbancando le classifiche e diventando la colonna sonora quotidiana delle generazioni angloasiatiche. Sinuose performances vocali con melodie accattivanti (ascoltate
"Sajna" di Veronica, una delle poche star femminili di questo genere musicale) si alternano a brani puramente strumentali dai colori abbaglianti, il cui groove carico come una molla non vi darà tregua sino a che non sarete esausti. Vi troverete presto a canticchiare in lingua Punjabi i ritornelli di queste canzoni, che vi si conficcheranno in testa con estrema facilità; del resto il Bhangra assorbe come una spugna influenze musicali diversissime, dal rock al reggae, dal ragamuffin all’hip-hop; questa estrema permeabilità è la sua arma vincente, che permette di rinnovarsi continuamente evitando muffe e sclerosi.

Come tutti i Cd della serie Rough Guide si tratta di un lavoro assai curato, comprendente anche un’intervista con la curatrice e materiali con informazioni storico-geografiche sulle zone da cui proviene questa musica.

 

Carlo Boccadoro, compositore e direttore d’orchestra, è nato a Macerata nel 1963. Vive e lavora a Milano. Collabora con solisti e orchestre in diverse parti del mondo. E’ autore di numerosi libri di argomento musicale.

Questo testo è tratto da "Lunario della musica: Un disco per ogni giorno dell'anno" pubblicato da Einaudi, per gentile concessione dell'autore e dell'editore.

https://images.rockol.it/TxPofHQWoILH2uWPll4t6fp5gm4=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/boccadoro-lunario.jpg
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.