Rockol30

Hit Week Contest, i finalisti (provvisori)

L'elenco definitivo sarà diffuso fra pochi giorni

Ecco i nomi dei 16 finalisti provvisori del contest Hit Week Festival 2022.
La giuria tecnica, costituita da Elena Palmieri, Davide Poliani e Franco Zanetti di Rockol, ha scelto, tra 148 partecipanti che hanno inviato i loro brani dal 6 luglio al 15 agosto, i 16 finalisti provvisori e 4 riserve:


16 FINALISTI PROVVISORI (in ordine alfabetico)

    Aria (Susanna Rocchi)

    Atwood

    Close but non Cigar (band)

    DiMeglio

    Etta (Maria Antonietta Di Marco)

    Fefè (Federica Fefè)

    Giulia Mutti

    Henry Beckett (Raffaele Volpi)

    Indra (Marta Arditore)

    Lonely Blue (band)

    Marte (band / duo)

    Seville

    Talèa (Cecilia Quaranta)

    The Crowsroads (band)

    Vaot

    Wet Floors (band)

 Riserve (in ordine di piazzamento)

 

1.    Degrado Da Radici (Band)

2.    Kalu (Luca Lauria)

3.    Pianoterra 

4.    Tangram


i 16 finalisti verranno contattati a partire da oggi per la verifica del possesso dei requisiti anagrafici richiesti. Al seguito delle attività di verifica mercoledi 14 alle 11.00 verrà pubblicato l’elenco definitivo dei 16 finalisti ed il relativo verbale. 

Tra i 16 finalisti una nuova giuria sceglierà il 20 settembre i 4 vincitori e 4 riserve. I 4 vincitori assoluti, come riconoscimento del loro talento, vincono la possibilità di esibirsi, con tutte le spese pagate,  negli Stati uniti nelle città di Miami o di Los Angeles nel corso della sedicesima edizione dell’hit week festival  in programma dal 14 al 20 ottobre prossimi. 

Hit Week è realizzato grazie alla partecipazione di Ice,  Ministero dello Sviluppo Economico e Fimi Federazione industria musicale italiana. Media Partner della manifestazione sono Rockol (Italia) e Pollstar (Usa)

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.