Rockol30

Caparezza: “Fuori dal tunnel? Non l’ho cantata per anni”

Il rapper racconta il rapporto, non sempre idilliaco, con la hit che gli regalò la grande popolarità
Caparezza: “Fuori dal tunnel? Non l’ho cantata per anni”

“Caparezza chi?”: sono pochissimi quelli che possono dire di conoscere Michele Salvemini e il percorso che dai primi brani autoprodotti lo ha portato a diventare il fenomeno del momento, quando nell’autunno del 2003 il nome del rapper pugliese comincia a circolare con insistenza. Complice una canzone irresistibile. “Fuori dal tunnel”, terzo singolo estratto dall’album “Verità supposte”, spalanca all’artista le porte del successo nazionalpopolare dopo una lunga gavetta, buchi nell’acqua e porte sbattute in faccia: dagli esordi sui palchi dei club di Milano alla partecipazione al Festival di Sanremo con il nome d’arte di Mikimix, fino ad arrivare alla svolta come Caparezza. Nei versi di quella canzone il rapper di Molfetta criticava con la sua scrittura ironica e tagliente l’industria del divertimento: “Io, immune al pattume della tv di costume / In volo senza piume / In un volume di fumetti sotto il lume / E non c'è paragone”, rappava Caparezza. Ma il successo di “Fuori dal tunnel” sarà così travolgente che gli effetti collaterali di tutta la popolarità che piove addosso all’artista si riveleranno pesanti.

Del rapporto tormentato con la hit che nel 2003 lo catapultò in testa alle classifiche – fu Disco d’oro quando i singoli si acquistavano davvero, dieci anni prima dello streaming – Caparezza ha parlato anche durante il concerto che lo scorso lunedì sul palco del Sequoie Music Park di Bologna lo ha visto dare ufficialmente il via al suo tour estivo legato all’album “Exuvia”, di cui si è abbondantemente parlato in questi giorni per via delle dichiarazioni legate alla necessità di Salvemini di fare pochi concerti a causa dell’acufene, disturbo dell’udito di cui rivelò di soffrire nel 2017 (ispirò l’album “Prisoner 709”). Caparezza ha chiuso il concerto proprio sulle note della canzone che rappresentò un momento di svolta della sua carriera, prima di “Vengo dalla luna” e “Vieni a ballare in Puglia”: “Per diversi anni non l’ho fatto, ci ho quasi litigato. Ma oggi gli voglio bene, a questo pezzo. È stato il mio vero rituale di passaggio – ha detto il rapper, presentando il brano – senza questo pezzo forse non sarei arrivato fino a qui, davanti a voi. Io vi auguro che nelle vostre vite prima o poi arrivi questo rito di passaggio che improvvisamente vi dia delle soddisfazioni”.

Nel bel mezzo del boom di “Fuori dal tunnel”, nel 2003, Caparezza non mancò di prendere le distanze dagli stessi effetti collaterali della popolarità: “In molti hanno frainteso o addirittura snobbato il senso del testo, a riprova del fatto che nel nostro paese esiste una bassa considerazione della comunicazione, alimentando in me frustrazione ed imbarazzo. Immaginate, ad esempio, quanto sia contento di sapere che ‘Fuori dal tunnel’ venga gioiosamente ballato nei luoghi che sono l’esatto bersaglio del testo”, si sfogò il rapper sul suo sito web ufficiale. Salvemini puntò anche il dito contro i vari programmi televisivi, compresi reality come “Grande Fratello” e talent come “Amici”, che a suo avviso fecero un uso improprio del brano: “È altresì imbarazzante, per me, assistere inerme allo sciacallaggio di ‘Fuori dal tunnel’ da parte delle trasmissioni che più detesto, senza che possa appigliarmi ad alcuna tutela. Da ‘L’eredità’ a ‘Bisturi’, dai servizi sul ‘Grande Fratello’ ad ‘Amici’, e quest’ultimo è suonato per me come un colpo di grazia… Ci hanno fatto persino il balletto! Preciso: non ho nulla contro quei ragazzi, li ritengo vittime di una trasmissione molto più vicina ad un reality show che a qualsiasi altro tipo di ambizione televisiva, perciò non sono stato affatto contento della ‘sorpresa’”.

Il tour di “Exuvia”, originariamente in programma nei palasport e riconvertito in una tournée all’aperto a causa delle restrizioni legate alla pandemia, andrà avanti fino al 13 agosto, quando chiuderà sul palco del Festival di Majano, a Udine. Tra le altre tappe, l’1 luglio Caparezza si esibirà al Lucca Summer Festival, l’11 luglio sarà al Milano Summer Festival all’Ippodromo Snai di San Siro, il 23 luglio si esibirà invece al Rock in Roma, all’Ippodromo delle Capannelle. "Il mio addio alle scene a causa dell'acufene? Una notizia senza fondamento, per ora non c'è pericolo che lasci la musica”, ha chiarito Caparezza.

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.