Rockol30

Gli Eagles volevano essere migliori di Crosby Stills Nash & Young

Lo sostiene in una intervista Stephen Stills e la conclusione a cui arriva è che...
Gli Eagles volevano essere migliori di Crosby Stills Nash & Young

In una conversazione avuta con il magazine statunitense Billboard, Stephen Stills ha rivelato che tutto ciò che gli Eagles volevano era essere migliori di Crosby, Stills, Nash & Young.

Il quartetto formato da David Crosby, Stephen Stills, Graham Nash e Neil Young è stato tra i più importanti nell'ambito folk rock, nel periodo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta. Il gruppo era parte di quella che veniva definita controcultura ed oltre per le indubbie capacità musicali era noto per l'attivismo politico, ricordando che allora gli Stati Uniti erano alle prese con la guerra in Vietnam.

La formazione già attiva come Crosby, Stills & Nash nel 1970 accolse Neil Young nelle proprie fila e pubblicò l'album "Deja Vu", uno di quei dischi che si definiscono epocali. Il disco - che aveva in tracklist canzoni come "Teach Your Children", "Our House", “Helpless” e “Woodstock”, quest'ultima scritta da Joni Mitchell - raggiunse la vetta della classifica di vendita negli Stati Uniti. Il successo venne replicato nel 1971 con seguente album dal vivo "4 Way Street".



Tra alti e bassi, periodi di stacco e reunion, con Neil Young o senza Neil Young la band ha avuto una vita lunga una trentina di anni, una dozzina di album e alcuni tour. Riuscendo comunque a non perdere il rispetto conquistato sia per il pubblico che per la critica. David Crosby, Stephen Stills, Graham Nash e Neil Young sono stati un punto di riferimento per moltissimi artisti venuti dopo di loro.

Nel corso dell'intervista con Billboard Stephen Stills ha citato quali loro 'discepoli' gli Eagles. Secondo l'oggi 77enne musicista statunitense, la band capitanata da Don Henley e Glenn Frey ha cercato di andare oltre CSNY ed essere migliori di loro e, ammette Stills, ci sono sicuramente riusciti. “Tutto ciò che gli Eagles volevano fare era essere migliori di noi. E lo sono stati in ogni categoria, in particolar modo nel business. Nessuno è mai entrato nel cerchio degli Eagles".

Pur con i dovuti distinguo, è difficile dare torto a Stephen Stills, gli Eagles sono una delle band più vendute nella storia della musica. Sono stati tra i dominatori degli anni Settanta con album quali “Desperado”, “On the border” e “Hotel California” (leggi qui la recensione).

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.