Rockol30

Ricchi e Poveri, con la benedizione di Califano e De André

Il gruppo genovese ha venduto milioni di dischi
Ricchi e Poveri, con la benedizione di Califano e De André

Il 19 giugno del 1968 prendeva il via da Sanremo la settima edizione del Cantagiro. Nel girone B, quello delle “giovani promesse”, era in gara un quartetto vocale di recente formazione. Si chiamavano “Ricchi e Poveri” (il nome era stato loro assegnato da Franco Califano), venivano da Genova, vantavano un endorsement nientemeno che di Fabrizio De André (“avrete successo”), ed erano in quattro: Angela Brambati, Marina Occhiena, Angelo Sotgiu e Franco Gatti. Cinquant’anni dopo, i Ricchi e Poveri sono rimasti in due, “la brunetta” Marina e “il biondo” Angelo, e nel frattempo sono diventati famosi – non solo in Italia – e hanno venduto oltre venti milioni di dischi. Cogliamo l'occasione di festeggiare la data di esordio di quelle giovani promesse ricordando alcuni successi della loro splendida carriera.

L’ultimo amore (Everlasting love dei Love Affair), 1968

La mia libertà (Close another door dei Bee Gees), 1970

La prima cosa bella, 1970

Che sarà, 1971

Un diadema di ciliege, 1972

Sarà perché ti amo, 1981

M’innamoro di te, 1981

Piccolo amore, 1982

Mamma Maria, 1983

Voulez-vous danser, 1984

Se m’innamoro, 1985

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.