Rockol30

Scorpions, lunedì all'Arena di Verona per l’unica data italiana

La band festeggerà i 50 anni di carriera e il suo diciannovesimo album in studio “Rock Believer”
Scorpions, lunedì all'Arena di Verona per l’unica data italiana

A distanza di tre anni dal loro show all’Arena di Verona, gli Scorpions sono pronti a tornare sul palco della storica venue veronese il prossimo lunedì 23 maggio per l’unica data italiana del "Rock believer world tour”. La tournée, che prende il nome dal titolo del più recente album della band, “Rock believer” (qui la nostra recensione), pubblicato lo scorso febbraio, vede Klaus Meine e soci festeggiare i loro 50 anni di carriera costellata da più di 120 milioni di copie vendute in tutto il mondo grazie a successi come "Wind of change", "Still loving you", "Rock you like a hurricane”.

Il concerto all’Arena di Verona sarà per la band tedesca non solo l’occasione per riabbracciare il pubblico italiano ma anche un momento per celebrare il suo più recente album discografico, primo disco degli Scorpions in sette anni, dopo "Return to forever” del 2015, e primo album inciso con Mikkey Dee, ex batterista dei Mötorhead. La scaletta dello show veronese, infatti, includerà i brani di "Rock believer”, compresi il singolo “Peacemaker” e la title track, e ovviamente i classici che hanno reso irripetibile la carriera di un gruppo attivo da oltre 50 anni.

Per lo spettacolo presso la storica cornice scaligera a Verona, l’apertura delle porte è fissata alle ore 18, mentre il concerto inizierà alle 20. I biglietti sono disponibili in prevendita a partire da 55 euro + d.p. su TicketOne e Viva Ticket. Info e biglietti: http://www.vertigo.co.it/it/scorpions - https://www.facebook.com/vertigo.co.it.

Ci siamo divertiti davvero tanto a registrare l’album e non vediamo l’ora di poter suonare di nuovo dal vivo”, ha dichiarato il chitarrista Matthias Jabs. A lui ha fatto eco il cantante Klaus Meine, che ha concordato: “Non siamo mai stati così fermi tra un tour e l’altro come in questo periodo di pandemia e ovviamente la voglia di suonare dal vivo è sempre di più. Non vediamo l’ora di tornare in tour!”. A sua volta, Rudolf Schenker, chitarrista e fondatore della band, ha aggiunto: “La prospettiva di suonare con i miei compagni di band davanti a centinaia di migliaia di fan e presentare il nuovo album dal vivo mi fa venire la pelle d’oca. Questo album e questo tour saranno qualcosa di davvero speciale per la nostra carriera”.

Gli Scorpions nascono nel 1971 dall’unione di cinque ragazzi di Hannover, accomunati dalla passione per la musica. Rudolf Schenker e Klaus Meine, colonne portanti della formazione, sono aiutati agli inizi dal fratello di Rudolf, il chitarrista Michael, Ulrich Roth e Herman Rarebell. La scalata al successo della band è stata lenta ma costante, regalando al gruppo inizialmente il titolo di “Migliore promessa tedesca dell’anno” con i suoi primi album (“Lonesome crow” del 1972 e “Fly to the rainbow” del 1974) e poi numerosi riconoscimenti, oltre a vedere la formazione protagonista di grandi eventi live. Negli anni, oltre alla pubblicare in tutto diciannove album in studio, gli Scoprions subiscono diversi cambiamenti di formazione e attualmente sono formati dal cantante Klaus Meine, dal chitarrista ritmico Rudolf Schenker, dal chitarrista Matthias Jabs, dal bassista Paweł Mąciwoda e dal batterista Mikkey Dee - dal 1991 membro dei Motörhead fino al loro scioglimento avvenuto con la morte dell’iconico leader Lemmy Kilmister nel dicembre del 2015.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.