Il biglietto da visita di Claudym
“Un-Popular” è il titolo dell’Ep d’esordio di Claudym, uscito oggi - 6 maggio. La giovane cantante e illustratrice milanese, che ha esordito nella discografia con il singolo “One” del 2018 ed è entrata ufficialmente nella scuderia di Island Records lo scorso anno, ora pubblica un disco di sei canzoni che suona come il suo perfetto biglietto da visita.
Con cinque brani in cui l’artista si espone senza filtri, raccontando di sé attraverso l’incontro di diversi generi musicali, dal pop e l’elettronica al cantautorato e l’hip hop con un’attitudine rock, e la cover di “Razzi arpia inferno e fiamme” dei Verdena, Claudym firma infatti un progetto molto personale e autobiografico. Allo stesso tempo, però, ognuno è libero di rispecchiarsi nei pezzi di “Un-Popular”, sfogo di una giovane donna che può essere quello di chiunque, almeno una volta nella vita, si è sentito incompreso o impopolare.
Nella traccia definita la “focus track” di “Un-popular” e intitolata “Sad love”, per esempio, Claudia Maccechini - questo il nome all’anagrafe della cantante, classe 1993 - racconta di “una relazione tossica con una persona che soffre di dipendenze, che fortunatamente, però, non è frutto di un’esperienza personale”. A proposito del pezzo Claudia ha raccontato: “È tutto giocato sull’andare avanti e tornare indietro, come spesso si fa in quelle situazioni, quando si cerca di aiutare l’altro. Questo aspetto è ripreso anche nel testo, con frasi che stanno un passo indietro e all’ascolto possono dare una duplice lettura”.
Del brano, da oggi disponibile anche in rotazione radiofonica, Claudym ha registrato per Rockol un video live:
Dopo essersi approcciata al mondo delle miniature e aver dato il via alla sua carriera di illustratrice nel 2015, Claudia Maccechini, in arte Claudym, ha esordito nel mercato discografico tre anni più tardi con la pubblicazione del suo primo singolo “One”. Nel febbraio del 2020 Claudym ha poi presentato il suo primo pezzo in italiano, “La parte peggiore di me”, e inizia ad attirare su di sé l’attenzione di addetti ai lavori e media e l’anno successivo è così entrata ufficialmente nella scuderia di Island Records. La giovane artista ha quindi dato il via al suo nuovo percorso musicale con i singoli “Nightmare”, “Tempo”, “Limbo”, “Come” e “Razzi arpia inferno e fiamme”, cover del brano dei Verdena a cui Claudym ha scelto di dare un’interpretazione personale spinta dal desiderio di mettersi in gioco e senza paura di osare. "Ho scoperto i Verdena a scuola con questo brano, che mi è piaciuto subito un sacco", ha spiegato la cantante a proposito della cover: "In studio volevamo staccare dalla scrittura e, mettendoci ad ascoltare proprio i Verdena, che piacciono sia a me che al mio producer Giorgio, abbiamo deciso di farci una cover".
Quest’attitudine all'azzardo, ha portato Claudia a lavorare anche su altri brani che hanno poi dato origine a “Un-popular”, che include anche la collaborazione su "A/B" con Sethu, pseudonimo di Marco De Lauri, rapper e cantante italiano originario di Savona, classe 1997. Nel suo Ep d’esordio l’artista dimostra infatti di essersi voluta spingere al di là dei propri limiti sperimentando e rivelando influenze e ascolti diversi per colorare la propria musica di diverse sfumature non ascrivibili a un solo genere.
Il prossimo sabato 28 maggio al Circolo Magnolia, alle porte di Milano, la cantautrice presenterà dal vivo i brani del suo "Un-Popular" con un set dal vivo sul palco del festival Mi Ami 2022.
Ecco la tracklist e la copertina di “Un-popular”:
- “Come”
- “Sad Love”
- “Facile”
- “A/B” feat. Sethu
- “Razzi arpia inferno e fiamme” (cover dei Verdena)
- “Apatia”
