Rockol30

Lucio Dalla, la storia di "…E non andar più via"

L'album "Come è profondo il mare" compie 45 anni, lo rileggiamo canzone per canzone
Lucio Dalla, la storia di "…E non andar più via"

"Come è profondo il mare" di Lucio Dalla è stato pubblicato 45 anni fa, nel novembre del 1977. Ripercorriamo l'album canzone per canzone, in ordine di tracklist.


…E non andar più via
parole e musica di Lucio Dalla

Quando Mika assegna al suo concorrente di X Factor, tale Mario Gavino Garrucciu, il brano "…E non andar più via", Fedez ha un sussulto: «I pugni chiusi vanno lasciati dove sono e non portarti sul palco di 'X Factor'». Ma qui non c’è politica, o è tutto politica, solo il desiderio di una nuova verginità, la fuga da una vita che toglie ("Ho lasciato i pantaloni in un cortile, ho perso anche una mano in un vicolo…"), la sfida all’ultimo colpo col destino ("O muori tu o muoio io") fino alla consapevolezza che il senso di tutto è nelle piccole cose, basta fermarsi ad assaporare il volo degli uccelli e il loro ritmo lento, una sottile tenerezza, le
mani di un uomo che lavora, l’odore della neve e anche "la forza di un pugno chiuso e di un sorriso". Insomma, non andar più via perché il tuo fu turo è già qui, non serve scappare.

Apertura intima solo piano e lungo finale sinfonico ad aiutare la riflessione per un brano intenso che Fedez, a scanso di equivoci, ricopre di iperboli: «Ho cercato di rivendicare il senso profondo di un capolavoro di enorme spessore sociale. Se
cercate un fascistello cercatelo altrove». Ma senza andare via.

Questo testo è tratto da "Tutto Dalla" di Federico Pistone, pubblicato da Arcana, per gentile concessione dell'autore e dell'editore. (C) 2020 Lit edizioni s.a.s. 

https://images.rockol.it/vTn_EWCz2AGoDF53369a2ECdi3A=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/dalla.2022-03-04-15-36-21.jpg%C2%A0
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.