Rockol30

Le canzoni di "Un disco per l'estate" 1973

Vinsero i Camaleonti con "Perché ti amo"
Le canzoni di "Un disco per l'estate" 1973

La manifestazione era nata dall'idea dell'A.F.I., Associazione Fonografici Italiani, di promuovere il mercato discografico estivo con un festival che presentasse le novità delle varie etichette, così come avveniva al Festival di Sanremo per il mercato invernale. Fu trasmessa dalla RAI, e diventò un appuntamento fisso fino al 1975 compreso, anno in cui fu sospesa (e poi ripresa in altre forme e anche con altri titoli).

Qui vi presentiamo le edizioni della prima serie "classica" di "Un disco per l'Estate", che si tenne dal 1964 al 1975 compreso.

 

"Un disco per l'estate" 1973

1. I Camaleonti, "Perché ti amo"


2. Gianni Nazzaro, "Il primo sogno proibito"


3. Mino Reitano, "Tre parole al vento"


4. I Vianella, "Fijo mio"


5. Dik Dik, "Storia di periferia"


6. Rosanna Fratello, "Nuvole bianche"


7. I Profeti, "io perché, io per chi"


8. Al Bano, "La canzone di Maria"


9. Gilda Giuliani, "Tutto è facile"


10. Jimmy Fontana, "Made in Italy"


11 ex aequo. Nada, "Brividi d'amore"


11 ex aequo. Rita Pavone, "L'amore è un poco matto"


13. I Nomadi, "Un giorno insieme"


14. La Strana Società, "Era ancora primavera"

 

Erano in finale anche:

Ricchi e Poveri, "Piccolo amore mio"


I Gens, "cara amica mia"

 

Non in finale

Franco Califano, "Ma che piagni a ffà"


Francesco De Gregori, "Alice"


J.E.T., "Gloria, Gloria"


I dati (interpreti, titoli, piazzamenti) sono tratti, per gentile concessione degli autori (Federico Pieri e Daniele Sgherri di Musica in Mostra), da "Un disco per l'Estate", Ergo Sum Editrice, che raccoglie tutte le copertine di tutti i 45 giri di tutte le canzoni che parteciparono al "Disco Per l'Estate" fra il 1964 e il 1975.


https://images.rockol.it/OCxqI73w07MEfuD9iqKl7E-jVeQ=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/un-disco-per-lestate-libro.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.