Rockol30

Addio ai Genesis, Phil Collins si ritira

L’annuncio ieri sera a Londra, al termine dell’ultima tappa del Last Domino Tour
Addio ai Genesis, Phil Collins si ritira

Phil Collins ha terminato ufficialmente la sua carriera da musicista. A darne notizia è stato lo stesso leader dei Genesis in occasione dell’ultima data del The Last Domino? Tour, tenutasi nella serata di ieri, sabato 26 marzo, alla O2 Arena di Londra.

“Questo è stato l’ultimo concerto dei Genesis”, ha spiegato l’artista, che da ormai qualche tempo si esibiva seduto, a causa dei gravi problemi di salute che lo affliggono da oltre dieci anni: “Adesso dovrò trovarmi un vero lavoro”.

All'evento era presente, ovviamente in veste di spettatore, anche Peter Gabriel, il primo frontman della band che aveva lasciato la formazione nel 1975:

“Questa serie di concerti nel Regno Unito e negli Usa sono già abbastanza, per me”, aveva spiegato a Mojo lo scorso settembre lo stesso Collins, chiarendo la sua determinazione nel voler mettere fine ai suoi impegni professionali con il termine della serie di date: “Il punto interrogativo del titolo [del tour] è stata un'idea di Tony Banks".

Seppur doloroso per i fan, l’annuncio era più che prevedibile. Nel 2009 l’artista subì un intervento alla colonna vertebrale, che lo privò in parte della sensibilità nelle dita. Sei anni dopo Collins fu costretto a sottoporsi a un nuovo intervento alle vertebre, che peggiorò ulteriormente la sua condizione. Nel 2017, oltretutto, gli fu diagnosticata una forma di diabete di tipo due.

"Sono un po' fisicamente usurato, il che è molto frustrante, per me, perché mi piacerebbe suonare insieme a mio figlio [Nicholas, coinvolto nel reunion tour in qualità di batterista]”, spiegò Collins al New Musical Express lo scorso settembre: “Ho diversi impedimenti fisici: riesco a malapena a tenere in mano una bacchetta della batteria”.

A partire dal 2020 l’artista ha dovuto far fronte alla separazione dall’ex moglie Orianne Cevey, sposata nel 1999, per la quale è stato costretto a vendere la sua residenza di Miami lo scorso anno per 39 milioni di dollari.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.