Rockol30

Guerra in Ucraina, Boosta (Subsonica) in aiuto ai profughi

Il musicista torinese è stato nel più grande campo profughi presente in Romani, a Siret
Guerra in Ucraina, Boosta (Subsonica) in aiuto ai profughi

Boosta - tastierista dei Subsonica, produttore, Dj, artista solista e compositore di colonne sonore - si è unito, in rappresentanza della Nazionale Cantanti, alla Fondazione Progetto Arca Onlus per assistere la popolazione ucraina in fuga dal conflitto scatenato dall’invasione militare messa in atto dal governo russo a partire dallo scorso 25 febbraio: come riferisce l’edizione locale online del Corriere della Sera, il sodale di Samuel Romano e Max Casacci è tornato da una trasferta di due giorni a Siret, cittadina rumena a pochi chilometri dal confine con l’Ucraina dove il governo di Bucarest ha allestito il principale campo profughi del paese, presso il quale l'artista ha prestato servizio nelle operazioni di accoglimento e sistemazione degli ospiti.

Riguardo l’esperienza, Davide Di Leo - questo il nome all’anagrafe dell’artista - ha dichiarato:

“La cosa che più mi ha impressionato è la sensibilità con cui la popolazione romena si sta mettendo a disposizione di chi arriva. Non sono super uomini, ma ragazzi che fanno i volontari del servizio civile nel vero senso della parola, quello di dare qualcosa agli altri. Dimostrando un’umanità che rende fieri di essere umani”

Boosta è rimasto emotivamente molto scosso da quanto visto a Siret:

“Guardando negli occhi queste persone ti rendi conto della mostruosità di ciò che stanno vivendo. A Siret mi sono reso conto che io da solo, come tanti altri, posso fare veramente poco; ed è naturale sentirsi in difetto. Ma qualunque cosa si scelga di fare, per piccola che sia, va fatta, senza dubbio. Non dobbiamo assuefarci a queste immagini ma reagire”

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.