Rockol30

Ricordate la clip di ‘Californication’? Adesso è un videogame

L’idea è dello sviluppatore Miquel Camps Orteza: il gioco è disponibile gratis online
Ricordate la clip di ‘Californication’? Adesso è un videogame

Nel giugno di ventidue anni fa raggiungeva la emittenti televisive il video di “Californication”, title track del settimo album di studio dei Red Hot Chili Peppers che, a oggi, rappresenta il più grande successo in termini commerciali della band californiana, con oltre 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo - delle quali 6 milioni negli USA e 4 in Europa. Il singolo venne abbinato a un video, diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris - duo di videomaker diventato celebre sei anni dopo con il proprio debutto sul grande schermo, l’acclamato “Little Miss Sunshine” - che alternava riprese tradizionali degli elementi del gruppo a sequenze che vedevano Anthony Kiedis, John Frusciante, Flea e Chad Smith calati in una sorta di realtà virtuale modellata su quelle proprie dei videogame open-world.

Più di due decenni dopo l’idea è stata ripresa dallo sviluppatore Miquel Camps Orteza, che - basandosi sulle grafiche della clip - ha realizzato un vero videogame giocabile su PC e MAC, e scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.

Il gioco si sviluppa su sette livelli, e richiamata un altro titolo molto popolare a cavallo tra anni Novanta e Duemila, “Crazy Taxi”, simulatore di guida sviluppato dalla giapponese Hitmaker e sviluppato da Sega diventato negli anni un vero e proprio franchise, tanto da contare sei sequel, l’ultimo dei quali - “Crazy Taxi Tycoon” - è stato reso disponibile nel 2017.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.